Serie A Women's Cup

Online il Match Programme della Final Four di Castellammare: sedici pagine da consultare, tutto quello che c'è da sapere sull'evento

I saluti istituzionali del presidente della FIGC Gabriele Gravina, della presidente della Serie A Women Federica Cappelletti, del sindaco Luigi Vicinanza e del presidente del Cda del club stabiese Filippo Polcino, le rose delle finaliste e le curiosità sull'evento. Diretta tv in tutto il mondo

martedì 23 settembre 2025

Online il Match Programme della Final Four di Castellammare: sedici pagine da consultare, tutto quello che c'è da sapere sull'evento

Sedici pagine da consultare, le schede delle quattro finaliste e tutto quello che c'è da sapere sulla Final Four della Serie A Women's Cup: è online il Match Programme dell'evento che da stasera a Castellammare di Stabia assegnerà il primo trofeo della stagione. Alle 20.30, in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW, la prima semifinale, il derby Roma-Lazio; domani alle 18.30 la sfida tra Juventus e Inter, con le due squadre vincenti che si affronteranno sabato alle 17.30 nella finale. 

"L’istituzione della Serie A Women’s Cup è una scommessa vinta - il saluto del presidente della FIGC Gabriele Gravina -. La qualità delle partite e l’attenzione mediatica hanno mantenuto alto l’interesse in un periodo dell’anno altrimenti senza offerta di calcio femminile. Una scelta strategica riuscita, quella della Divisione presieduta da Federica Cappelletti, che ha consentito ai club anche di preparare al meglio l’avvio del nuovo campionato. Una Serie A 2025-2026 che, viste le ottime premesse, si prospetta avvincente e ricca di spunti ad ogni livello. Dopo un mese di luglio elettrizzante, in cui le Azzurre di Andrea Soncin sono state splendide protagoniste, l’attività nazionale non poteva iniziare in modo migliore. Palcoscenico d’eccezione Castellammare di Stabia, città che si contraddistingue da sempre per il suo viscerale amore per il calcio, e che, ne sono sicuro, non farà mancare la sua passione alle squadre finaliste. D’altronde, lo sviluppo del movimento italiano passa anche attraverso l’attrattività delle sue competizioni e del coinvolgimento con sempre diversi territori. Non ci resta che goderci lo spettacolo, che vinca la migliore".

DISTRIBUZIONE INTERNAZIONALE La Final Four di Serie A Women's Cup sarà trasmessa in tutto il mondo. W Sport, FOX Soccer Plus e DAZN (in Canada, Portogallo, Spagna, Olanda, Irlanda, Regno Unito, Polonia, Germania, Austria, Svizzera, Israele, Giappone, MENA) le emittenti dove sarà possibile seguire le tre partite che assegneranno il trofeo.