
Monza celebra il passato e il presente del calcio femminile italiano: Cappelletti e Tinari omaggiano Ceraso Levati
Nell’intervallo della gara di Nations League tra Italia e Galles il ‘Brianteo’ ha dedicato un lungo applauso alla storica presidente del Fiammamonza e della Divisione Calcio Femminile, in carica dal 1997 al 2009venerdì 21 febbraio 2025

Un simbolico passaggio di testimone per celebrare la storia del movimento e l’incontro tra passato e presente della Divisione Calcio Femminile. Nell’intervallo della gara di Nations League tra Italia e Galles, lo stadio ‘Brianteo’ di Monza ha dedicato un lungo applauso a Natalina Ceraso Levati, la dirigente che ha scritto pagine indelebili del Fiammamonza e della DCF, che ha guidato dal 1997 al 2009.
Ceraso Levati, 81 anni di cui 50 dedicati al calcio femminile, ha ricevuto un mazzo di fiori bianchi e rossi - i colori della società che fondò con suo padre Reno Ceraso - da Federica Cappelletti e Laura Tinari. Le presidenti della Divisione Serie A Femminile Professionistica e della Divisione Serie B Femminile hanno voluto omaggiare la donna che ha dato un grandissimo impulso allo sviluppo del movimento: nel corso dei suoi tre mandati le squadre iscritte ai campionati nazionali sono aumentate di oltre il 50%, mentre le tesserate del 120%, passando da 9.667 a circa 22.000. Numeri che hanno posto le basi per l’ulteriore crescita fatta registrare negli ultimi anni, durante i quali - oltre allo storico traguardo del professionismo raggiunto nel 2022 - il calcio è diventato uno degli sport più praticati da bambine e ragazze.
Prima dell’inizio del secondo tempo della partita, Ceraso Levati ha anche avuto modo di abbracciare alcune calciatrici ed ex calciatrici azzurre che ha visto crescere e vincere. Tra queste Viviana Schiavi, la vice del Ct Andrea Soncin che nel 2005/2006 ha conquistato lo scudetto con il Fiammamonza, dove è maturata calcisticamente come hanno poi fatto anche Michela Cambiaghi, Sofia Cantore e Benedetta Glionna, partite dal club brianzolo e arrivate a conquistare la maglia della Nazionale Femminile.