
Milan scatenato, 5-3 alla Fiorentina con super Ijeh. Sampdoria-Lazio 0-3 nel segno di Simonetti
Doppietta e assist per Ijeh, in rete pure Arrigoni, Renzotti e Koivisto; alla Viola non bastano i tre gol di Janogy. Blucerchiate sempre ultime in classificasabato 12 aprile 2025

Due gli anticipi giocati nel sabato della sesta giornata di Poule Scudetto e Poule Salvezza della Serie A eBay 2024/25. In quello delle ore 15:00, il Milan regola 5-3 la Fiorentina al termine di un match pirotecnico, caratterizzato dallo show di Ijeh (due gol, un assist) e dalla tripletta di Janogy. Le rossonere festeggiano così il loro quinto risultato utile consecutivo in questa seconda fase di campionato, portandosi a -1 in classifica proprio dalla Viola (34 punti contro 35). Nella sfida delle ore 12:30, la Lazio piazza invece il colpo in esterna battendo 3-0 la Sampdoria grazie alle reti di Le Bihan, Visentin e Simonetti (su rigore). Biancocelesti che appaiano così almeno provvisoriamente il Como in vetta alla Poule Salvezza (con 32 punti), mentre il club blucerchiato incassa il secondo ko di fila e resta all’ultimo posto, con soli 10 punti. Con questa vittoria, la Lazio arriva peraltro al quinto successo consecutivo in trasferta in Serie A per la prima volta dal periodo novembre 2002-gennaio 2003.

MILAN-FIORENTINA 5-3. Alla Puma House of Football le padrone di casa cominciano forte. Al 13’ ecco la prima grande occasione, ma Ijeh sbaglia a tu per tu con Fiskerstrand, dopo aver lavorato alla grande nella difesa e gestione di un lancio lungo dalle retrovie. Ritmi altissimi e continui ribaltamenti di fronte caratterizzano tutta la prima mezz’ora di gioco di entrambe le squadre, ma a passare in vantaggio è il Milan. Azione corale delle rossonere al 22’, con Mascarello che imbuca perfettamente in area per Ijeh, la quale stavolta batte l’uscita bassa di Fiskerstrand firmando perciò l’1-0. Passano neanche sei minuti e la stessa Ijeh realizza la doppietta con un vero e proprio capolavoro: giravolta in area su invito di Dompig per eludere due avversarie e poi piatto destro nell’angolino basso che vale il 2-0 del Diavolo. Ijeh diventa così la giocatrice che ha partecipato direttamente a più marcature (11, sei gol e cinque assist) in Serie A nel 2025. Forte del doppio vantaggio, la squadra allenata da Bakker non smette comunque di giocare, eppure è la Fiorentina ad andare in gol proprio nel finale di primo tempo. Janogy riceve in area, tutta sola ma in posizione regolare, e gira sul secondo palo col macino per il 2-1. Risultato con cui le squadre rientrano negli spogliatoi al duplice fischio arbitrale.
Neppure il tempo di iniziare la ripresa, che il Milan cala il tris. Al 48’ Arrigoni riceve infatti al limite e lascia partire un destro a giro che viene involontariamente deviato da Pedersen e si infila all’incrocio dei pali, superando i guantoni di una Durante appena subentrata a Fiskerstrand. Le rossonere sono letteralmente scatenate e ci pensa poi Renzotti a firmare il 4-1 nonché il suo primo gol tra le professioniste. Ijeh si cala nelle vesti di rifinitrice, imbucando in profondità su ripartenza milanista, mentre il numero 18 scarta Durante e poi deposita in rete da posizione defilata. Il pokerissimo del Diavolo è nell’aria e si concretizza al 61’ grazie a Koivisto: cross dalla destra di Arrigoni, velo splendido di Renzotti e per la finlandese è semplice realizzare con l’esterno destro da distanza ravvicinata. Partita finita anzitempo? Manco per sogno. Janogy sfrutta difatti una disattenzione difensiva avversaria e insacca a porta vuota al 63', dando così un senso diverso all'ultima mezz'ora. La Viola spinge per riequilibrare questa gara e, all’82’, accorcia ulteriormente le distanze, ancora grazie a Janogy. Triangolo fortuito in area con Della Peruta e poi destro chirurgico a fil di palo per il provvisorio 5-3 e la tripletta personale, la sua prima in Serie A. Ma al triplice fischio arbitrale la festa è tutta rossonera, col Milan che diventa la seconda squadra capace di rimanere imbattuta nelle prime cinque gare di una Poule Scudetto di campionato, dopo la Roma (due volte).

SAMPDORIA-LAZIO 0-3. Allo Sciorba Stadium l’avvio è tutto di marca biancoceleste, anche se nel quarto d’ora iniziale la squadra ospite matura tanto possesso palla senza tuttavia creare vere occasioni da gol. La prima emozione del match si concretizza infatti al 16’, dopo ottima azione corale iniziata da Piemonte; Visentin riceve in area e tenta il mancino a giro, ma la sua conclusione risulta troppo centrale per un’attenta Larsen. La Lazio continua a spingere sull’acceleratore e, al 24’, sfiora il vantaggio. Punizione dal limite calciata magistralmente da Simonetti, con palla che si stampa però sulla traversa. Si gioca praticamente a una porta sola, visto che la propensione offensiva della squadra allenata da Grassadonia non si esaurisce mai per tutto il primo tempo. Sul finale di frazione tocca a Mancuso accarezzare il sogno del gol, con una girata aerea da corner che termina di un soffio a lato. Al duplice fischio del direttore di gara, regge comunque lo 0-0.
A inizio ripresa ecco il gol che sblocca il match. Ci pensa Le Bihan a propiziare l’1-0 laziale, infilando di potenza all’incrocio una punizione di seconda al 51’, dopo il tocco di Simonetti. Nonostante il vantaggio ospite lo spartito di questo anticipo non cambia, anche perché la Samp continua a faticare molto nel proporsi dalle parti di Cetinja. La Lazio non smette invece di giocare e cala il bis al 62’. Goldoni mette in mezzo dalla destra e Visentin deve soltanto deviare in rete da due passi per eguagliare il suo record personale di marcature in una singola stagione di Serie A (sette). Il numero 99 biancoceleste è letteralmente scatenato e, neanche due minuti dopo, grazie a una progressione devastante si conquista un calcio di rigore; dal dischetto Simonetti spiazza Larsen col piatto destro firmando così il 3-0 ospite. Le blucerchiate provano a riaprire la gara, andando peraltro vicine al gol con Pellegrino Cimò, Arcangeli e Fallico, ma il risultato non cambia fino al termine del recupero.
Risultati della 6ª giornata di Serie A eBay 2024/25 (Seconda fase)
Poule Scudetto
Milan-Fiorentina 5-3
22’ e 28’ Ijeh (M), 44’,63’ e 82’ Janogy (F), 48’ Arrigoni (M), 53’ Renzotti (M), 61' Koivisto (M)
Roma-Juventus
Domenica ore 11:30 (diretta Rai Sport e DAZN)
Riposa: Inter
Poule Salvezza
Sampdoria-Lazio 0-3
52’ Le Bihan (L), 61’ Visentin (L), 64’ Simonetti (L, rig)
Napoli-Sassuolo
Domenica ore 15:00 (diretta DAZN)
Riposa: Como
Programma della 7ª giornata di Serie A eBay 2024/25 (Seconda fase)
Venerdì 18 e sabato 19 aprile
Poule Scudetto
Juventus-Milan
Inter-Roma
Poule Salvezza
Lazio-Napoli
Sassuolo-Como