
La Roma ritrova vittoria e 2° posto: 2-0 alla Fiorentina. Domenica il big match Inter-Juventus
In gol Pandini e Minami, giallorosse a +2 in classifica sull’Inter mentre la Viola resta a 35 punti. Domenica anche Napoli-Como e Samp-Sassuolosabato 29 marzo 2025

Un solo anticipo giocato nel sabato della quinta giornata di Poule Scudetto della Serie A eBay 2024/25. Quello in cui la Roma regola 2-0 la Fiorentina, ritrovando il successo in campionato e soprattutto il 2° posto provvisorio in classifica. Le giallorosse salgono infatti a 41 punti, scavalcando l’Inter (39) in attesa del big match di domenica 30 marzo (ore 16:00) tra le nerazzurre e la Juventus. Decidono le reti di Pandini (5’) e Minami (41’), in una partita dominata dalla formazione allenata da mister Spugna. Viola ko dopo due vittorie e quattro risultati utili consecutivi in campionato, nonché ferma a 35 punti in classifica. Per la Roma questo è peraltro un successo storico, perché le consente di allungare a 17 la striscia di risultati utili consecutivi in campionato contro la Fiorentina (13 vittorie, 4 pareggi) e diventare così la prima formazione nell'era dei tre punti a vittoria (dal 1995/96) ad arrivare a 17 incontri di fila senza mai perdere contro una singola avversaria nel massimo campionato.

ROMA-FIORENTINA 2-0. Nemmeno 5’ sul cronometro e le campionesse d’Italia sbloccano la gara allo Stadio Tre Fontane. Giacinti lavora un pallone sporco al limite dell’area per poi appoggiare a Pandini: il numero 22 giallorosso piazza splendidamente col mancino a giro e insacca nell’angolino l’1-0. La Viola incassa il contraccolpo e rischia pure un minuto dopo, ma il gran destro a incrociare di Haavi lambisce soltanto il palo. Il forcing offensivo romanista è impressionante, tanto che nei primi 25 minuti si gioca a una porta sola, eppure all’undici di Spugna manca cinismo per trasformare la mole di fraseggi e gioco in ulteriori reti. La Fiorentina ci mette invece quasi mezz’ora per entrare in partita ma, quando lo fa, sfiora subito l’1-1. Azione tutta di prima e poi colpo di tacco magico di Snerle in area, a premiare il rimorchio di Boquete, il cui destro centra però il palo. Al 28’ altra occasione ospite, stavolta sugli sviluppi di un corner: Snerle strozza il mancino e trova i guantoni di un’attenta Ceasar. Dal 30’ la Roma abbassa un po’ i suoi ritmi, restando comunque sempre pericolosa, specie su calcio piazzato. Come quando Minami sfiora l’incrocio girando di testa un corner battuto da Giugliano. Il gol della giapponese è peraltro rimandato solo di pochi minuti, visto che si concretizza al 41’. Giacinti prova a segnare con un tacco volante da applausi, trovando però la super risposta di Fiskerstrand; sulla respinta, la palla resta nel cuore dell’area piccola e per Minami è un gioco da ragazze spingere in porta il 2-0. Punteggio con cui le squadre rientrano negli spogliatoi.
A inizio ripresa, le padrone di casa ripartono nello stesso modo in cui hanno concluso l’antecedente metà di gara, mentre la Viola cerca nuovi equilibri tattici con l’ingresso di Erzen per Bredgaard. Rispetto ai primi 45’, davvero emozionanti e scoppiettanti, la squadra giallorossa gestisce ritmi e possesso in modo più compassato, beneficiando comunque del gran lavoro di Giacinti su tutto il fronte offensivo e delle sfuriate in fascia del duo Haavi-Pilgrim. Al 61’ è proprio Giacinti a sfiorare il 3-0. L’attaccante romanista scappa infatti sul filo del fuorigioco, vince il duello fisico con un’avversaria e incrocia col destro; Fiskerstrand è però clamorosa nel deviare in uscita, spendendo il pallone sulla traversa e negando la gioia del gol all’avversaria. L’undici di mister De La Fuente fatica invece molto a imbastire trame offensive e creare quindi occasioni da gol, tanto che Ceasar non viene mai chiamata in causa per tutto il secondo tempo. L’unica, vera, chance per riaprire questa sfida capita sui piedi di Boquete al 79’, ma la capitana spreca calciando alto da due passi. In chiusura di match è nuovamente la Roma che va a un passo dal tris. Corelli si invola in contropiede, salta Pedersen e calcia potente sul primo palo, trovando l’ottima replica in angolo di Fiskerstrand. È l’ultimo sussulto di una gara vinta meritatamente dalle campionesse d’Italia, con la Roma che diventa la squadra ad aver colpito più legni nei cinque maggiori campionati europei in corso (25).
Risultati della 5ª giornata di Serie A eBay 2024/25 (Seconda fase)
Poule Scudetto
Roma-Fiorentina 2-0
5’ Pandini (R), 41’ Minami (R)
Inter-Juventus
Domenica ore 16:00 (diretta DAZN)
Riposa: Milan
Poule Salvezza
Napoli-Como
Domenica ore 12:30 (diretta DAZN)
Sampdoria-Sassuolo
Domenica ore 15:30 (diretta DAZN)
Riposa: Lazio
Programma della 6ª giornata di Serie A eBay 2024/25 (Seconda fase)
Sabato 12 e domenica 13 aprile
Poule Scudetto
Milan-Fiorentina
Roma-Juventus
Poule Salvezza
Sampdoria-Lazio
Napoli-Sassuolo