Serie A eBay

La Juventus batte 2-1 la Roma e vede lo Scudetto più vicino, il Napoli perde e non allunga sulla Sampdoria

Godo e Cantore decisive al Tre Fontane e bianconere a +10 sull’Inter, Dhont condanna le partenopee al 16° ko stagionale

domenica 13 aprile 2025

La Juventus batte 2-1 la Roma e vede lo Scudetto più vicino, il Napoli perde e non allunga sulla Sampdoria

La 6ª giornata di post season della Serie A eBay 2024/25 si chiude con una pesante vittoria della Juventus in poule scudetto contro la Roma (il prossimo turno potrebbe assegnare il titolo di Campionesse d'Italia alle bianconere) e con l’1-0 del Sassuolo in casa del Napoli in poule salvezza, che rimanda ancora una volta il discorso retrocessione. Il 2-1 delle bianconere al Tre Fontane elimina le giallorosse dalla corsa per il titolo e porta la squadra di Canzi momentaneamente a +10 sull’Inter, a riposo in questo turno. In ottica salvezza, invece, il Napoli non riesce ad approfittare della sconfitta della Sampdoria nell’anticipo con la Lazio e rimane penultimo con un solo punto di vantaggio nei confronti delle blucerchiate.

Poule scudetto – La Juventus si impone sulla Roma e si avvicina allo Scudetto
Il big match di questa domenica tra Roma e Juventus si conclude con un 2-1 per le prime della classe, che salgono a 52 punti in classifica e vedono il traguardo del sesto Tricolore della loro storia, possibile già nel prossimo weekend in caso di vittoria contro il Milan. Al “Tre Fontane” parte molto determinata la Juventus, che sfiora il vantaggio al 2’ con Brighton (conclusione fuori misura da sola davanti alla porta) e lo trova al 9’ con Godo, che con un tiro potente e preciso da fuori sul suggerimento di Cantore manda il pallone in porta dopo il rimbalzo sul secondo palo. Il pressing delle ospiti è asfissiante e nel primo quarto d’ora altre due situazioni generano pericoli nell’area piccola delle capitoline.

I primi squilli della squadra di Spugna arrivano al 27’: prima Haavi calcia forte da fuori trovando una deviazione sul fondo, poi un miracolo di Godo nega il pareggio a Giugliano, brava a far suo un pallone dalle parti di Peyraud-Magnin. Al 30’ ci prova anche Giacinti, ma subito dopo la chance sprecata dalla centravanti giallorossa è la Juventus a realizzare il raddoppio: Linari si fa soffiare il pallone da Cantore e la classe ’99 fulmina Ceasar con un gran tiro sotto la traversa. 37° centro in maglia bianconera per l'attaccante azzurra, che conquista il quarto posto nella classifica marcatrici del club considerando tutte le competizioni scavalcando l'ex Staskovà.

A inizio ripresa si invertono i ruoli, con la Roma che attacca nel tentativo di riaprire il match e le ospiti che difendono compatte. La prima giocata pericolosa è di Haavi, che costringe Peyraud-Magnin a un intervento in allungo, ma la manovra offensiva delle capitoline è talvolta imprecisa e Spugna al 59’ effettua tre sostituzioni: Troelsgaard rileva Linari, Dragoni Pandini e Corelli Pilgrim. Anche Canzi, sulla panchina opposta, ne cambia tre: Thomas lascia spazio a Krumbiegel, Rosucci a Schatzer e Cantore a Vangsgaard. A rivelarsi più efficaci sono le scelte del tecnico giallorosso: Dragoni e Corelli consentono infatti alle padrone di casa di alzare il baricentro e di guadagnare metri, arrivando alla fine ad accorciare le distanze. Al minuto 83 Giacinti raccoglie il suggerimento di Troelsgaard e con un destro al volo trafigge Peyraud-Magnin, siglando la sua 50ª rete con la maglia della Roma in tutte le competizioni – solo Giugliano finora (53) aveva già raggiunto questo traguardo con il club. Nel sesto minuto di recupero le capitoline sprecano una clamorosa occasione per il 2-2 in contropiede, con Glionna che di tacco mette un pallone a rimorchio per Corelli e quest’ultima che calcia alto. La Juventus tira un sospiro di sollievo e al triplice fischio festeggia un successo fondamentale nella marcia verso il titolo di Campione d’Italia. Il 2-1 conquistato al Tre Fontane vale infatti il 16° successo nella Serie A eBay 24/25 per le piemontesi e un +10 in classifica sull’Inter (anche se con una partita in meno). 

Poule salvezza – Il Napoli cade in casa e non allunga sulla Sampdoria
Nella domenica di campionato appena conclusa matura, in poule salvezza, un risultato amaro per il Napoli, che perde di misura contro il Sassuolo e non riesce ad aumentare il distacco in classifica nei confronti della Sampdoria. Al “Piccolo” di Cercola le padrone di casa approcciano bene e Andrup è assoluta protagonista nel primo quarto d’ora di gioco: al 10’ costringe Durand a rifugiarsi in corner e al 15’ non inquadra lo specchio dopo un’efficace discesa in velocità. Poco prima della mezzora le undici di Sassarini si fanno pericolose con Sciabica (altra parata del portiere neroverde), ma nel finale di primo tempo il Sassuolo guadagna metri e concede sempre meno spazi alle padrone di casa.

Il Napoli torna a caccia del vantaggio a inizio ripresa: l’asse Muth-Andrup e l’ex Kullashi impegnano ancora Durand, sempre attenta però tra i pali. Le ospiti rispondono invece con l’altra ex Chmielinski, ma la conclusione della tedesca è alta. I ritmi sono piuttosto bassi, ma le occasioni migliori le creano le campane: al 57’ un’azione in ripartenza si chiude con un muro della difesa neroverde su Andrup e con un secondo tentativo troppo debole di Kullashi; mentre al 62’ il sinistro a rientrare di Sciabica finisce fuori di poco. Al minuto 65 Rossi effettua tre cambi, inserendo Philtjens, Perselli e Dhont per Fusini, Chmielinski e Sabatino. Le scelte del tecnico del Sassuolo portano al risultato sperato al 76’, con l’asse tutta belga Philtjens-Dhont: cross da sinistra della prima e incornata vincente della seconda. Terzo gol per il neoacquisto del club emiliano, il secondo da subentrata, e terzo passaggio vincente per Philtjens, che sale a quota sei partecipazioni attive nel torneo in corso – record tra i difensori condiviso con Zanoli. Nel finale di gara il Napoli ha una chance clamorosa per trovare il pareggio, ma Moretti con il destro centra il palo pieno. Nulla da fare per la formazione di Sassarini, che resta penultima in graduatoria con 11 punti e uno di vantaggio sulla Sampdoria, sconfitta dalla Lazio nella gara del sabato. Le emiliane invece, già salve, rimangono terze nella mini classifica di poule salvezza a quota 28, alle spalle di Lazio e Como, entrambe a 32.


Risultati della 6ª giornata di Serie A eBay 2024/25 (seconda fase)

Poule scudetto

Roma-Juventus 1-2
9’ Godo (J), 31’ Cantore (J), 83’ Giacinti (R)

Milan-Fiorentina 5-3
(giocata sabato)

Riposa: Inter

Poule salvezza

Napoli-Sassuolo 0-1
76’ Dhont (S)

Sampdoria-Lazio 0-3
(giocata sabato)

Riposa: Como

Programma della 7ª giornata della seconda fase

Venerdì 18 e sabato 19 aprile
Poule scudetto
Juventus-Milan
Inter-Roma

Poule salvezza
Lazio-Napoli
Sassuolo-Como