Serie A eBay

L’Inter batte la Juventus con due gol nel recupero e accorcia in classifica, salvezza raggiunta per il Sassuolo

All’Arena Civica le nerazzurre centrano la prima vittoria in post season e si portano a -7 dalle bianconere, ko per Napoli e Sampdoria che lotteranno per l’ultimo posto in A

domenica 30 marzo 2025

L’Inter batte la Juventus con due gol nel recupero e accorcia in classifica, salvezza raggiunta per il Sassuolo

La 5ª giornata di post season della Serie A eBay 2024/25 si chiude con la vittoria dell’Inter sulla Juventus in poule scudetto e quelle di Como e Sassuolo in poule salvezza contro Napoli e Sampdoria. Le bianconere rimangono in testa a 49 punti, perdendo però terreno nei confronti delle nerazzurre (tornate al secondo posto) e della Roma, che sfideranno proprio nel prossimo turno con otto lunghezze di vantaggio. Lo Scudetto si deciderà dunque nelle prossime gare, mentre la domenica di campionato appena terminata ha assegnato un posto nel prossimo campionato di Serie A al Sassuolo, terza formazione a raggiungere la salvezza dopo Lazio e Como. Le neroverdi infatti, grazie al successo sulla Sampdoria e al ko delle ultime due in classifica, salgono a quota 25, a +15 sulle blucerchiate e +14 sulle campane, con quattro gare ancora da disputare.

Poule scudetto – L’Inter beffa la Juventus al 95’ e conquista la prima vittoria in post season
Il big match di questa domenica tra Inter e Juventus si conclude con un 3-2 pirotecnico e combattuto fino all’ultimo secondo. All’“Arena Civica” di Milano sono le bianconere a farsi pericolose nelle prime battute, ma le loro incursioni in attacco vengono ben arginate dalla retroguardia interista. Al 23’ si concretizza il primo vero pericolo per le milanesi, con Cantore che da posizione defilata impegna Runarsdottir, attenta e rapida nella respinta. Le ospiti sembrano intensificare sempre di più il forcing offensivo, ma appena dopo la mezzora le padrone di casa centrano una traversa con Serturini, servita da Cambiaghi. I ritmi si alzano ma al 45’ è la formazione di Canzi a portarsi avanti: punizione laterale di Brighton e deviazione leggerissima di Beccari nella mischia, che vale l’1-0 per le prime della classe.

La ripresa si apre con una pericolosa incursione di Serturini che crossa bene sul secondo palo trovando la deviazione in corner di Boattin. L’intervento della bianconera è provvidenziale, ma le nerazzurre sono tornate in campo molto determinate e al 55’ trovano il gol che rimette tutto in equilibrio con Tomaselli, che dopo un'azione prolungata in seguito a un calcio d’angolo supera Peyraud-Magnin, realizzando la sua terza marcatura in questo campionato. La sfida si intensifica sul piano del gioco e dell’intensità, ma è nel finale che succede di tutto. All’88’ le bianconere tornano in vantaggio grazie alla perfetta combinazione tra Vangsgaard e Cantore, con l’azzurra che raccoglie il meraviglioso assist di tacco della compagna e trafigge Runarsdottir. Un minuto dopo Piovani toglie Magull per Bugeja e la maltese ripaga la fiducia guadagnando un calcio di rigore al 92’, fischiato tra le polemiche delle avversarie e trasformato da Wullaert. Il match sembra destinato a chiudersi in equilibrio, ma al 95' l’Inter ribalta definitivamente il punteggio: Bugeja calcia in porta, la respinta di Peyraud-Magnin favorisce Polli e la classe 2000 firma non solo la rete del 3-2, ma anche la 21ª nel massimo campionato con la maglia dell’Inter, agganciando Gloria Marinelli al secondo posto della classifica marcatrici del club in Serie A – davanti a loro solo l’ex Chawinga (23). Secondo successo nel torneo contro la Juventus in 17 confronti per il Biscione, che si porta a 42 punti in classifica, a -7 dalla capolista. Terza sconfitta invece nel torneo in corso per la Vecchia Signora, che rimane in vetta a 49, ma nel prossimo turno affronterà la Roma fuori casa, terza a 41.

Poule salvezza – Il Sassuolo è salvo, Napoli e Sampdoria si giocano l’ultimo posto in A
Nella domenica di campionato appena conclusa festeggia il Sassuolo di Rossi. Le neroverdi, grazie alla vittoria sul campo della Sampdoria e alla sconfitta del Napoli contro il Como, salgono infatti a 25 punti nella mini classifica di poule salvezza, con un distacco sulle ultime due abbastanza ampio da non poter essere colmato: +14 sul Napoli e +15 sulla Sampdoria, con quattro partite ancora da giocare. Allo stadio “La Sciorba” il parziale si sblocca dopo soli otto minuti con Chmielinski, che raccoglie il suggerimento di Clelland e con un gran destro da fuori area trafigge Larsen tra i pali. La scozzese, dopo l’assist, mette la firma sul raddoppio al 24’, finalizzando il cross di Doms da sinistra. La formazione di Rossi insiste e la partita sembra a senso unico, ma all’intervallo il punteggio rimane sul 2-0.

In avvio di ripresa la Sampdoria accorcia le distanze con Baldi, che sfodera una prodezza dalla distanza e rimette le liguri in partita. Il buon momento delle padrone di casa dura però fino al minuto 64, quando Missipo, troppo sola nell’area di rigore avversaria, ha tutto il tempo di prendere le misure e battere Larsen con un’incornata chirurgica. Le undici di Castiglione accusano il colpo e nell’ultima mezzora incassano altri due gol: il primo, al 68’, lo firma Clelland (MVP della gara secondo i dati Opta); il secondo, all’81’, Dhont, che sfrutta il passaggio vincente di Mihelic e infila Larsen da posizione decentrata. In pieno recupero Arcangeli va a bersaglio per le padrone di casa, ma al triplice fischio il Sassuolo festeggia un rotondo 5-2 e la permanenza nel massimo campionato anche per la prossima stagione, in virtù dei 25 punti raccolti e della distanza dalle ultime due della classifica. La lotta per non retrocedere riguarderà infatti soltanto Napoli e Sampdoria, rispettivamente a 11 e 10 punti.

Sconfitte infatti, nella sfida delle 12.30, anche le campane di Sassarini, che perdono 2-0 con il Como. Nella gara del “Piccolo” di Cercola, la prima chance è proprio per le partenopee, che sfiorano il vantaggio con una punizione di Sciabica; ma Gilardi non si lascia sorprendere e con la punta delle dita alza il pallone sulla traversa. Dopo il pericolo corso, le lariane di Sottili alzano il ritmo e guadagnano metri, facendosi pericolose due volte con Kerr e una con Nischler. I tentativi delle lombarde si traducono nella rete del vantaggio poco prima della mezzora, quando Kramzar di testa finalizza il gran cross di Vaitukaityte dalla trequarti. Sesto gol per la slovena nel campionato in corso, il doppio di quelli che aveva realizzato nelle due precedenti edizioni del torneo (tre con la Roma). Le partenopee provano a reagire con l’azione in contropiede condotta da Andrup, ma il destro della svedese viene neutralizzato da Gilardi e alla fine del primo tempo il punteggio rimane invariato.

A inizio ripresa partono più convinte le padrone di casa, che impegnano la retroguardia avversaria con Jelcic, Muth e Andrup; le ospiti però difendono con ordine e nel giro di poco riprendono ad attaccare con determinazione. Al 59’ Beretta dice no alla conclusione potente di Kerr, ma poco dopo viene punita proprio dalla statunitense, che raccoglie l’assist di petto di Vaitukaityte e con il sinistro non sbaglia. Nonostante i cambi di Sassarini, le lariane chiudono tutti gli spazi e al triplice fischio festeggiano la decima vittoria nel campionato in corso. Il Como rimane al comando della mini classifica di poule salvezza con 32 punti, a +3 sulla Lazio (a riposo in questo turno). Il Napoli invece resta penultimo a quota 11, con una lunghezza di vantaggio sulla Sampdoria, fanalino di coda a 10.


Risultati della 5ª giornata di Serie A eBay 2024/25 (seconda fase)

Poule scudetto

Inter-Juventus 3-2
45’ Beccari (J), 55’ Tomaselli (I), 88’ Cantore (J), 90’+3’ rig. Wullaert (I), 90’+5’ Polli (I)

Roma-Fiorentina 2-0
(giocata sabato)

Riposa: Milan

Poule salvezza

Napoli-Como 0-2
28’ Kramzar (C), 64’ Kerr (C)

Sampdoria-Sassuolo 2-5
8’ Chmielinski (SAS), 24’ Clelland (SAS), 49’ Baldi (SAM), 64’ Missipo (SAS), 68’ Clelland (SAS), 81’ Dhont (SAS), 90’+6’ Arcangeli (SAM)

Riposa: Lazio

Programma della 6ª giornata della seconda fase

Sabato 12 e domenica 13 aprile
Poule scudetto
Milan-Fiorentina
Roma-Juventus

Poule salvezza
Sampdoria-Lazio
Napoli-Sassuolo