
Juventus, la doppietta è servita! Dopo la prima squadra, anche la Primavera è campione d'Italia: Inter ko, decidono Flis e Ferraresi
Al Viola Park, la squadra di Bruzzano bissa il tricolore delle 'grandi', battendo le nerazzurre con due gol nella ripresa. Le protagoniste della finale si ritroveranno tra poche ore per partire con la Nazionale Under 17 alla volta delle Isole Faroe, sede della fase finale dell'Europeomartedì 29 aprile 2025

Una stagione dominata conclusa nella maniera più trionfale. Al sesto tentativo, la Juventus ce l'ha fatta: le bianconere sono le nuove campionesse d'Italia Primavera: decisivo, per lo scudetto delle ragazze di Marco Bruzzano, il 2-0 all'Inter nella finale del Viola Park. Dopo le sconfitte contro la Pink Bari (2018) e le quattro contro la Roma (dal 2020 al 2023), per la Juventus - sconfitta 2-1 dall'Inter un anno fa anche nella finale Under 17 - è il momento della festa: una festa che va ad aggiungersi a quella della prima squadra, che ha già aritmeticamente conquistato il suo scudetto. A decidere la finale giocata sul campo che porta il nome di Davide Astori, il sinistro della polacca Krystyna Flis e il rigore di Eleonora Ferraresi, entrambi nella ripresa.

Prima della premiazione, con in campo la presidente della Divisione Serie A Femminile Professionistica della FIGC Federica Cappelletti e il coordinatore delle Nazionali Giovanili Femminili Enrico Sbardella, scene meravigliose, con gli abbracci tra le giocatrici della squadra vincitrice e quelle della squadra perdente. Molte delle protagoniste di questo Juventus-Inter, infatti, tra poche ore si ritroveranno per partire alla volta delle Isole Faroe, dove è in programma la fase finale dell'Europeo Under 17.
LA PARTITA Nella Juventus c'è Bellagente nella formazione titolare, con Copelli in panchina. Due cambi nell'Inter: Beduschi e Viviani dal 1' al posto di Bressan (squalificata) e Sasso. Grande equilibrio in avvio, con tanta tensione in campo - come era avvenuto durante le semifinali, entrambe finite senza gol - e poche emozioni. Prima conclusione verso la porta quella di Piermarini al 31': un sinistro, quella della giocatrice di Ascoli Piceno (il fratello Mattia milita nella squadra locale, anch'essa bianconera, in Serie C), finito sopra la traversa. Alto, dall'altra parte, anche il destro di Romanelli che però poco dopo ha avuto una doppia occasione colossale: Mustafic si è opposta sul sinistro della numero 11, che ha poi fallito il tap in con l'altro piede.

Nella ripresa, la Juve ha sostituito Bellagente con Bianchi, ma sono state ancora Romanelli e Mustafic protagoniste di un appassionante duello, con il portiere della Juve decisiva in uscita bassa. E dopo tante occasioni per l'Inter, ha punito la Juventus: su cross di Tosello, la spizzata di testa di Beduschi è stata un assist per Flis, che di sinistro ha fulminato Robbioni, segnando il primo gol di questa Final Four. Prima mossa di Mandelli a metà ripresa: fuori Robino, dentro Sasso, che a 12' dalla fine è andata vicinissima al pareggio. A fermare la numero 18, soltanto il palo alla sinistra di Mustafic. Nel finale, con tutta l'Inter proiettata in avanti alla ricerca del pari, è arrivato anche il raddoppio della Juventus: fallo di Bufano su Copelli e trasformazione perfetta di Ferraresi, che ha dato il via alla festa.

"Abbiamo fatto la storia - le parole di Bruzzano, in procinto di diventare papà -. Sono stato chiamato quest'anno da questo club che punta tantissimo sulle giovani, ho trovato un gruppo di lavoro fantastico e delle ragazze fantastiche: è dal 1° agosto, da quando è iniziata la stagione, che aspettavo questo momento. C'è stata inevitabilmente tensione in questa Final Four: l'aspetto emozionale ha fatto tanto, nel primo tempo l'Inter a cui faccio i complimenti ci ha messo in difficoltà, le ragazze hanno preso le misure nel secondo tempo e si è visto".
JUVENTUS-INTER 2-0 (0-0 p.t.)
JUVENTUS (3-4-2-1): Mustafic; Cocino, Bertora, Gallo; Tosello, Termentini, Piermarini (dal 25' st Piccardi), Flis (dal 31' st Bertero); Zamboni (dal 31' st Copelli), Bellagente (dal 1' st Bianchi); Ferraresi. A disp.: Mallardi, Rosso, Casella, Di Bello, Santarella. All. Bruzzano
INTER (4-3-3): Robbioni; Consolini (dal 32' st Petrillo), Beduschi, Verrini, Compiani; Giudici (dal 39' Cotugno), Robino (dal 22' st Sasso), Fadda; Romanelli (dal 32' st Bufano), Viviani, Ciano. A disp.: Schianta, Casiraghi, Rachello. All. Mandelli
Arbitro: Frazza (Schio). Assistenti: Gasparini (Macerata), Ciufoli (Albano Laziale). IV ufficiale: Bianchi (Prato)
Marcatrice: 15' st Flis, 50' st Ferraresi
Note: ammonite Robino (I), Zamboni (J), Giudici (I), Bertero (J)
FINAL FOUR PRIMAVERA 1 FEMMINILE - Viola Park, Bagno a Ripoli (FI)
Semifinali - Domenica 27 aprile
Juventus-Sassuolo 0-0
Inter-Roma 0-0
*qualificate in virtù del miglior piazzamento in regular season
Finale - Martedì 29 aprile
Juventus-Inter 2-0