
Juventus ancora in corsa per la Final Four: 4-0 al Napoli Women. En plein Lazio, che batte 3-1 il Parma
Poker bianconero con doppietta di Pinto, mentre la festa biancoceleste è firmata dal trio Simonetti-Piemonte-Oliviero. Domenica quattro partite: fari puntati soprattutto su Roma-Sassuolosabato 13 settembre 2025

La terza giornata della fase a gironi di Serie A Women’s Cup si apre con due vittorie casalinghe. La Juventus cala il poker contro il Napoli e resta così in corsa per un posto nella Final Four (23-24 e 27 settembre) quale miglior seconda tra i vari gironi. Gol bianconeri firmati da Stølen Godø, Girelli (su rigore) e Pinto (doppietta). Fa festa anche la Lazio, capace di battere 3-1 il Parma con le reti di Simonetti, Piemonte e Oliviero; ma soprattutto di diventare la squadra di Serie A Women che ha raccolto più successi nel 2025 considerando tutte le competizioni (14 su 18 incontri). Biancocelesti che peraltro chiudono il Girone A con un ruolino di marcia perfetto: tre vittorie in altrettante partite, 9 punti, 6 gol fatti e soltanto 2 subiti. Domenica spazio alle altre quattro partite che completeranno la terza giornata della Serie A Women’s Cup: Roma-Sassuolo in diretta su Sky Sport Uno e NOW, mentre Fiorentina-Genoa, Inter-Como Women e Milan-Ternana Women potranno essere seguite su Vivo Azzurro TV e sul canale YouTube della Serie A Women.
La Juventus, con questa vittoria, si mette in una posizione favorevole nella corsa al posto riservato alla migliore seconda. Con una differenza reti di +5, le bianconere hanno quindi cinque gol di vantaggio rispetto alla Fiorentina, che dovrà vincere quindi con cinque gol di scarto contro il Genoa per scavalcare la squadra di Canzi.

JUVENTUS-NAPOLI WOMEN 4-0. Al Pozzo-La Marmora di Biella, le campionesse d’Italia in carica non sbagliano, restando così in corsa per le Final Four. L’undici allenato da Canzi indirizza la sfida già nel primo tempo. A sbloccare il risultato ci pensa Stølen Godø, con un piattone destro all’angolino per l’1-0 al 17’. Poi ecco il raddoppio di Girelli, perfetta nello spiazzare Beretta dal dischetto. Le azzurre non restano affatto a guardare, peccando però di cinismo quando c’è da finalizzare. Nella ripresa, forte del 2-0, la formazione bianconera ricorre a diversi cambi. Dalla panchina è Pinto a prendersi la scena, grazie a una splendida doppietta. La centrocampista portoghese va in rete di testa al 67’ e in pieno recupero (90+5’) con una girata dentro l’area, ringraziando peraltro in entrambe le occasioni Carbonell per il doppio assist.

LAZIO-PARMA 3-1. Sul terreno di gioco del Fersini, alle biancocelesti basta un tempo per infilare il terzo successo di fila nel torneo. Simonetti apre le marcature con una punizione-capolavoro al 17’. Piemonte cala invece il 2-0 con un bolide di sinistro che si spegne all’incrocio. Poi tocca a Oliviero firmare il tris laziale, a tempo praticamente scaduto: ribattuta vincente da due passi dopo la grande parata di Copetti sulla scatenata Piemonte. L’undici gialloblù incassa tre gol ma si dimostra sempre propositivo, venendo fermato soltanto dalle parate di Durante in diverse occasioni. All’84’ il gol della bandiera ospite, con Cox a deviare in rete di testa dopo un’uscita non perfetta di Karresmaa. Lazio che chiude il Girone A al primo posto e da adesso pensa già alle semifinali del torneo.
Risultati della 3ª giornata di Serie A Women’s Cup 2025/26
Girone A
Juventus-Napoli Women 4-0
17’ Stølen Godø (J), 37’ rig. Girelli (J), 67’ e 90+5’ Pinto (J)
Lazio-Parma 3-1
16’ Simonetti (L), 37’ Piemonte (L), 45’ Oliviero (L), 84’ Cox (P)
Girone B
Fiorentina-Genoa
Domenica ore 12:30, diretta Vivo Azzurro TV
Inter-Como Women
Domenica ore 12:30, diretta Vivo Azzurro TV
Girone C
Roma-Sassuolo
Domenica ore 15:00, diretta Sky Sport Uno e NOW
Milan-Ternana Women
Domenica ore 15:00, diretta Vivo Azzurro TV
Programma delle Final Four della Serie A Women’s Cup 2025/26
Martedì 23, mercoledì 24 e sabato 27 settembre
Semifinale 1 (diretta Sky Sport, NOW e Vivo Azzurro TV)
Semifinale 2 (diretta Sky Sport, NOW e Vivo Azzurro TV)
Finale (diretta Rai 2, Sky Sport, RaiPlay, NOW e Vivo Azzurro TV)