
Il Milan agguanta il pari con la Juventus al 90’, la Roma batte l’Inter e la aggancia al secondo posto
La capolista frena in casa delle rossonere (2-2 siglato da Dompig, Beccari, Girelli e Karczewska), Di Guglielmo beffa le nerazzurre al 95’, lunedì sera Como-Sassuolodomenica 9 marzo 2025

Dopo il 4-0 della Lazio sul Napoli nell’anticipo del sabato, le due gare domenicali valide per la 2ª giornata di poule scudetto della Serie A eBay 2024/25 (in cui viene celebrata la Giornata internazionale dei diritti delle donne), si chiudono con il successo della Roma sull’Inter e il pareggio tra Milan e Juventus. Il posticipo tra Como e Sassuolo di lunedì 10 marzo chiuderà questo turno di post season.
Poule scudetto - Juventus-Milan termina 2-2, la Roma centra i 3 punti al fotofinish
Termina 2-2 la sfida tra Milan e Juventus al “Puma House of Football” che chiude i posticipi domenicali di questo turno di campionato. Le bianconere di Canzi salgono a 49 punti in classifica e volano a +11 Roma e Inter, appaiate a quota 38 dopo il 2-1 odierno a favore delle capitoline. Le piemontesi si presentano in casa del Diavolo con un legno colpito da Brighton dopo soli quattro minuti: la centrocampista americana sfiora infatti in avvio il gol olimpico da calcio d’angolo. Subito dopo però risponde la squadra di Bakker con Dompig, che arriva rapidissima nell’area di rigore avversaria e obbliga Peyraud-Magnin ad un grande intervento sul suo mancino insidioso. L’equilibrio della sfida salta al minuto 19, quando Renzotti, atterrata da Harviken, guadagna un calcio di rigore. Dal dischetto non sbaglia Dompig, che sigla il suo quarto gol nella Serie A in corso e porta avanti il Diavolo. Dopo lo svantaggio la Juventus cambia passo a caccia del pari e intorno alla mezzora costruisce due grandi occasioni per raggiungerlo con Lenzini e Girelli; in entrambi i casi però è Giuliani ad opporsi. Le prime della classe restano in attacco, ma al duplice fischio il parziale sorride ancora al Milan.

Il secondo tempo si apre con un destro velenoso di Krumbiegel a distanza ravvicinata, alto di pochissimo. Il Milan guadagna poco dopo un calcio d’angolo grazie all’efficace percussione di Ijeh sulla destra, ma Girelli di testa sventa il pericolo. Le bianconere tornano a spingere e al 63’, dopo i tentativi della 10 juventina, di Bennison e di Krumbiegel, vanno a bersaglio con la subentrata Beccari, lanciata a perfezione da un’imprendibile Cantore sulla fascia destra. La difesa rossonera viene trafitta, per il sorpasso, nove minuti più tardi: questa volta ad andare a segno è la solita Girelli (centro numero 17 per la miglior marcatrice del torneo corrente), ma ancora una volta su un assist al bacio di Cantore, MVP dell’incontro secondo i dati Opta. Bakker tenta il tutto per tutto e nel finale aumenta il peso offensivo inserendo Stokic, Nadim, Laurent e Karczewska. Le scelte dell’allenatrice rossonera vengono premiate al 90’, quando è proprio la centravanti polacca a firmare il 2-2 con un colpo di tacco su assist di Nadim. Si tratta del quarto sigillo da subentrata per Karczewska nel campionato in corso, record tra le giocatrici di questa competizione. La sfida tra Milan e Juventus si chiude con un combattuto 2-2 (solo il secondo pareggio negli ultimi 13 match tra le due formazioni in Serie A). La squadra di Canzi sale così a 49 punti in classifica, con 11 di vantaggio su Roma e Inter a 38; quella di Bakker invece impatta la seconda gara di fila di poule scudetto dopo lo 0-0 con la Fiorentina, portandosi a quota 27, a -2 proprio dalla Viola (29).
Vince invece, nel lunch match delle 12.30, la Roma di Spugna, che supera 2-1 l’Inter con un gol all’ultimo minuto. La sfida del Tre Fontane la sbloccano le nerazzurre dopo appena sei minuti: apertura perfetta di Csiszar per Wullaert e destro vincente della belga alle spalle di Kresche. Le padrone di casa rispondono subito con un destro di Giugliano deviato in corner e con una clamorosa doppia occasione per Dragoni e Viens, murata all’ultimo da Andrés. Dopo il vantaggio le nerazzurre si abbassano troppo, ma le undici di Spugna non riescono a trovare gli spazi per l'affondo. Il primo tempo al Tre Fontane vive di strappi e capovolgimenti di fronte, ma sono perlopiù giallorosse le incursioni offensive; tuttavia, nonostante i tentativi di Giacinti, Troelsgaard, Dragoni e Giugliano, all’intervallo il punteggio resta invariato.

La ripresa, che inizia con l’ingresso in campo di Detruyer al posto di Schough per il Biscione, segue la scia della fine del primo tempo, con Giugliano che al 51’ sfodera un destro a giro a fil di palo. La centrocampista ci riprova tre minuti dopo con una conclusione all’altezza del dischetto, respinta miracolosamente dal muro nerazzurro. I cambi arrivano anche per Spugna (Di Guglielmo, Corelli e Pilgrim rilevano Haavi, Giacinti e Kuhl), che punta a dare più energia alla manovra offensiva. Anche l’Inter però si fa vedere dalle parti di Kresche: al 65’ Cambiaghi (dal 60’ in campo per Pavan) serve bene Merlo, ma il portiere giallorosso le dice di no. Dalla parte opposta, prima Dragoni centra la traversa calciando potente dal limite, poi Corelli costringe Andrés ad un altro intervento provvidenziale. L’episodio che cambia le sorti del match arriva però al 66’, quando l’arbitro assegna alle padrone di casa un calcio di rigore per un contatto tra Milinkovic e Viens nell’area piccola nerazzurra. Tra le proteste della squadra ospite, Giugliano si incarica della battuta dagli undici metri e – glaciale – non sbaglia a tu per tu con Runarsdottir. 10° gol per la giallorossa nella Serie A 24/25, che diventa la quarta stagione in doppia cifra di reti per la classe ’97, dopo le annate 2023/24 (sempre con la Roma), 2016/17 con l’AGSM Verona (15) e 2015/16 con l’Atalanta Mozzanica (10). L’1-1 innesca il forcing delle Campionesse d’Italia in carica, che al 78’ centrano un altro legno con Di Guglielmo dopo una leggera deviazione e non concedono più spazi alle ripartenze avversarie. Al minuto 95’ l’insistenza delle capitoline viene premiata, con l’incornata vincente di Di Guglielmo al termine di un’azione prolungata. Quarta rete per il difensore azzurro in questo campionato, realizzata nella sua 100esima gara con il club in tutte le competizioni. Termina 2-1 per la Roma al Tre Fontane, con un successo che vale l’aggancio all’Inter al secondo posto in classifica (38 punti a testa).
Risultati della 2ª giornata di Serie A eBay 2024/25 (seconda fase)
Poule scudetto
Milan-Juventus 2-2
19’ rig. Dompig (M), 63’ Beccari (J), 72’ Girelli (J), 90' Karczewska (M)
Roma-Inter 2-1
6’ Wullaert (I), 68’ rig. Giugliano (R), 90’+5’ Di Guglielmo (R)
Riposa: Fiorentina
Classifica poule scudetto: Juventus 49, Inter 38, Roma 38, Fiorentina 29, Milan 27
Poule salvezza
Napoli-Lazio 0-4
(giocata sabato)
Como-Sassuolo
(lunedì 10 marzo, ore 19.00)
Riposa: Sampdoria
Classifica poule salvezza: Lazio 26, Como 22, Sassuolo 22, Napoli 10, Sampdoria 8
Programma della 3ª giornata della seconda fase
Sabato 15 e domenica 16 marzo
Poule scudetto
Juventus-Fiorentina
Inter-Milan
Poule salvezza
Sampdoria-Napoli
Lazio-Como