Giugliano miglior marcatrice della storia della Roma, Clelland raggiunge quota 100. Primo punto del Napoli con la Juventus
Con la doppietta alla Sampdoria la centrocampista arriva a 35 reti in giallorosso (51 considerando tutte le competizioni). Storico traguardo anche per l’attaccante del Sassuolo. Prosegue il momento magico di Milan e Lazio, la capolista frena con l’ultima della classelunedì 3 febbraio 2025
Record, traguardi centrati e grandi soprese nella 17ª giornata della Serie A eBay, la penultima della regular season. A livello individuale la grande protagonista del fine settimana è Manuela Giugliano, che grazie alla doppietta con la Sampdoria diventa la miglior marcatrice della storia della Roma con 35 centri (per un totale di 51 considerando tutte le competizioni). Da menzionare anche Lana Clelland e Sara Stokic: l’attaccante del Sassuolo raggiunge quota 100 reti in campionato, la 19enne fantasista del Milan segna invece il suo primo gol in A - proprio contro le neroverdi - permettendo alle rossonere di centrare un fondamentale successo in ottica poule scudetto.
La Juventus non va oltre il pareggio nel testacoda con il Napoli, che conquista così il primo punto con le bianconere. Alla capolista non basta l’acuto di Sofia Cantore, la miglior marcatrice stagionale della squadra con 15 reti (di cui 9 in campionato, eguagliato il suo personale score realizzativo ottenuto nel 2020/21 con la maglia della Florentia). Si avvicina di nuovo alla vetta l’Inter (ora a -5), trascinata alla vittoria con la Fiorentina - ancora a secco di vittorie nel 2025 - da Michela Cambiaghi, tornata a festeggiare un gol dopo quasi 4 mesi. La formazione nerazzurra è quella che ha fatto registrare più clean sheet (9) ed è l’unica insieme alla Juve a non aver mai perso davanti ai propri tifosi.
Prosegue il momento magico di Milan e Lazio. La rossonere sono la squadra che ha ottenuto più punti (10) e realizzato più reti (14) nel nuovo anno, un percorso netto - l’ultimo ko risale allo scorso 14 dicembre - che permette alle calciatrici allenate da Suzanne Bakker di portarsi a +3 sul Como, battuto proprio dalle biancocelesti. Nella gara giocata al ‘Ferruccio’ di Seregno arriva la terza sconfitta di fila per le lariane e il terzo successo di fila per undici di Gianluca Grassadonia, che si impongono 2-1 concludendo il match con l’attaccante Eleonora Goldoni tra i pali al posto di Sara Cetinja, espulsa al 90' (per le capitoline è il quinto cartellino rosso della stagione).