
Como si accende per Juventus-Roma: in campo le vincitrici delle ultime cinque edizioni. Le protagoniste: "Vogliamo chiudere alla grande la stagione"
Allo stadio 'Giuseppe Sinigaglia', con calcio d'inizio alle 18 e diretta su Rai 2 e Sky Sport Uno e in streaming su RaiPlay e NOW, in campo le bianconere neocampionesse d'Italia e le giallorosse detentrici del trofeo. Canzi: "Location splendida". Spugna: "La squadra arriva carica". Già 6.500 biglietti emessivenerdì 16 maggio 2025

L'ultimo atto di una stagione esaltante. La Juventus per centrare la doppietta scudetto-Coppa Italia; la Roma, alla quinta finale di fila, per tenersi stretta un trofeo già conquistato un anno fa a Cesena. Sabato allo stadio 'Giuseppe Sinigaglia' di Como (calcio d'inizio alle 18, diretta su Rai 2 e Sky Sport 1 e in streaming su RaiPlay e NOW) si assegna la Coppa Italia Femminile Frecciarossa: sono arrivate alla finale le squadre vincitrici delle ultime cinque edizioni, con le bianconere capaci di alzare il trofeo nel 2019, nel 2022 e nel 2023 (negli ultimi due casi in finale proprio contro la Roma) e le giallorosse vincitrici della Coppa Italia nel 2021 e nel 2024. Sono giorni di festa per la Juventus, campione d'Italia e premiata all'Allianz Stadium, ma ha avuto modo di festeggiare anche la Roma, che con la vittoria a Firenze ha conquistato la terza posizione utile per la qualificazione alla Women's Champions League. Ma sarà una festa anche al 'Sinigaglia', con 6.500 biglietti già emessi e la possibilità di acquistare i tagliandi nel giorno della partita anche al botteghino dello stadio. In tribuna, tra gli altri, il Ct della Nazionale femminile Andrea Soncin e il campione del mondo Gianluca Zambrotta.

QUI JUVENTUS "Giochiamo in una delle location più belle che ci potessero capitare - le parole in conferenza stampa dell'allenatore bianconero Max Canzi -. Credo che la scelta di Como sia stata giusta, per un evento che sta suscitando grande interesse. L'obiettivo della stagione era quello di qualificarci alla Champions e di entrare in Europa anche per l'anno prossimo, oltre ad andare avanti in Coppa Italia. Abbiamo anche vinto lo scudetto e siamo arrivate in fondo alla Coppa Italia dopo un percorso non facile. Il viaggio che ci ha portato fin qui è stato bellissimo, ora dobbiamo chiudere il cerchio". Canzi, nel corso della stagione, ha più volte evidenziato la forza del gruppo, che ha disputato tante finali; per lui, invece, sarà la prima. "Ho la fortuna di avere delle ragazze che hanno giocato tante finali, che ne hanno vinte tante: stanno dando una mano a me e alle più giovani. Un gruppo di ragazze meravigliose: abbiamo fatto questo viaggio insieme dal primo giorno in cui ci siamo conosciuti e non poteva esserci cosa più bella che giocarci una finale".

Tra le protagoniste dei tanti viaggi della Juventus, anche Martina Rosucci: "Una finale si descrive da sola, in uno stadio così bello, e che testimonia quando sia importante aprire i grandi stadi per queste partite. Per noi è un orgoglio poter giocare qui, una partita tra le due squadre che nel femminile hanno fatto meglio negli ultimi anni. Sarà una partita senz'altro combattuta, che noi vogliamo vincere per completare una stagione stratosferica. Abbiamo festeggiato a sufficienza lo scudetto all'Allianz e celebrato l'addio di Sara Gama: ci siamo concentrate di nuovo, per una partita che si prepara da sola". Rosucci ha anche festeggiato il ritorno in Nazionale: "Leggere il mio nome nella lista delle convocate è stata un'emozione che non si può descrivere".

QUI ROMA Morale alto in casa Juventus ma anche in casa Roma. Una stagione che alle giallorosse ha già riservato la vittoria in Supercoppa Frecciarossa contro la Fiorentina e che la squadra di Alessandro Spugna vuole chiudere nella maniera migliore. "Quando una squadra come la Juve vince lo scudetto e lo vince così, è ovvio considerarla favorita - spiega l'allenatore -. Ma noi ci giocheremo tutte le nostre carte per portare a casa il trofeo. Entrambe le squadre giocheranno a viso aperto per le proprie caratteristiche. Troveremo una Juve di corsa e di ripartenze: noi cercheremo di imporre il nostro gioco sin dall'inizio. I dettagli faranno la differenza". Tra le convocate c'è anche la canadese Viens: "E' importante averla recuperata, si sta allenando con il gruppo da qualche settimana". Mancherà invece Giulia Dragoni, oltre a Giada Greggi. "Prima di giocare con la Fiorentina ho detto che non ci sarebbe stata miglior partita per preparare una finale. Ci siamo arrivate un po' strette perché ce la siamo complicata, ma è stata una grande settimana di lavoro, con giocatrici attente e concentrate. Il risultato positivo ci ha permesso di lavorare al meglio: siamo cariche per poter fare la partita giusta per riportare la coppa a Roma".

La solleverebbe Manuela Giugliano, che ha già deciso con un gol su rigore la sfida di sabato scorso a Firenze: "Mi interessa poco segnare, preferisco alzare la coppa - spiega la centrocampista -. E' un trofeo importante per entrambe: lo è per il nostro percorso dopo una stagione difficile, questo dovrà essere un punto da cui ripartire l'anno prossimo per migliorare sempre di più". Arriveranno tanti tifosi anche da Roma: "Siamo molto felici di vedere che ci saranno tante persone, questo significa che il nostro mondo è bello e fa gioire tanta gente che ci viene a seguire. Bisogna continuare a investire sul movimento, sulle strutture, sugli staff, sul far arrivare in Italia tante giocatrici forti. Noi, dal canto nostro, cercheremo di dare a tutti lo spettacolo che meritano di vedere. La chiave tattica? Vincere tutti i duelli e avere la palla, anche perché non troveremo una squadra scarica".

LE INIZIATIVE A 24 ore dalla finale, circa 50 ragazze Under 14 dei settori giovanili di Como 1907, Como Women e Team Ticino hanno avuto la possibilità di vivere da vicino la ricognizione in campo delle due squadre finaliste e di scattare foto ricordo con le calciatrici, sognando un giorno di vivere anche loro da protagoniste una finale come quella tra Juventus e Roma, che sarà preceduta dall'inno di Mameli intonato dalla cantante Valeria Altobelli; durante l'intervallo, invece, le cantanti Vale LP e Lil Jolie saranno protagoniste dell'esibizione musicale di metà gara.
ARBITRO Grazie alla collaborazione proficua tra AIA e Divisione Serie A Femminile, a dirigere la finale della Coppa Italia Femminile Frecciarossa sarà Andrea Colombo, uno dei migliori arbitri emergenti italiani, dal 2024 inserito nella lista degli arbitri internazionali. Quest'anno ha già diretto big match della Serie A maschile come Milan-Napoli, Atalanta-Napoli, Bologna-Inter e Roma-Juventus, neanche un mese fa è stato designato per la finale della UEFA Youth League tra Trabzonspor e Barcellona e sempre quest'anno è stato insignito del premio come miglior arbitro emergente dedicato alla memoria di ‘Stefano Farina’ all’interno del Premio Nazionale Enzo Bearzot. Gli assistenti saranno Carmine De Vito di Napoli e Luigi Ingenito di Piombino. Quarto ufficiale Michele Pasculli di Como.

IL REGOLAMENTO In caso di parità al termine dei 90 minuti sono previsti due tempi supplementari della durata di 15 minuti ciascuno. In caso di ulteriore parità, sarebbero i tiri di rigore a decidere la squadra vincitrice.
BIGLIETTERIA Con i distinti dello stadio 'Sinigaglia' già sold out, prosegue presso le agenzie Vivaticket abilitate e sul sito figc.vivaticket.it la vendita dei biglietti per la finale. Il costo del biglietto intero nella Curva Como è di 3 euro, mentre i biglietti di ridotti al costo di 1 euro sono riservati alle ragazze e ai ragazzi fino ai 20 anni (nati dopo il 17 maggio 2005), agli Over 65 (nati prima del 17 maggio 1960), agli abbonati del Como 1907 per la stagione 2024-25 (inserendo come coupon il sigillo fiscale) e agli studenti universitari iscritti all'anno accademico in corso (solo presso i punti vendita Vivaticket, presentando la tessera).
Biglietti e prezzi (Distinti esauriti)
- CURVA COMO €3,00
- CURVA COMO ridotto (Under 20, Over 65, studenti universitari*, abbonati Como**) €1,00
*solo presso i punti vendita Vivaticket, presentando la tessera
**inserendo il sigillo fiscale
BOTTEGHINO
Solo nella giornata di sabato 17 maggio, dalle ore 13.30 alle ore 18.45, sarà possibile acquistare i tagliandi anche presso il botteghino dello stadio sito in Viale Sinigaglia. Il ritiro degli accrediti sarà invece consentito dalle ore 14.00.
ACCESSI E CHIUSURE L'apertura dei cancelli, sabato, è programmata per le ore 16. Dalle 8 di domani, venerdì 16 maggio, è invece prevista la chiusura al traffico (con rimozione auto) di Via Vittorio Veneto. Dalle 10 di sabato 17, invece, chiusura al traffico (con rimozione auto) delle strade che circondano lo stadio: Viale Sinigaglia, Viale Puecher, Via Vittorio Veneto, Viale Massenzio Masia, Piazzale Stefano Borgonovo, Piazzale Francesco Somaini.