Serie A Women's Cup

Anche il derby femminile premia la Roma: Haavi-Corelli-Viens, Lazio battuta 3-0. Mercoledì Juventus-Inter su Sky Sport Uno e NOW

A Castellammare di Stabia, due gol nel primo tempo e uno nella ripresa per le giallorosse di Rossettini, che centrano la nona finale della loro storia e attendono la vincente della semifinale tra bianconere e nerazzurre (18.30)

martedì 23 settembre 2025

Anche il derby femminile premia la Roma: Haavi-Corelli-Viens, Lazio battuta 3-0. Mercoledì Juventus-Inter su Sky Sport Uno e NOW

La prima finalista della Serie A Women’s Cup 2025/26 è la Roma di Luca Rossettini. Allo stadio “Romeo Menti” di Castellammare di Stabia – sotto gli occhi, tra gli altri, del Ct della Nazionale Andrea Soncin – le giallorosse si aggiudicano con un secco 3-0 il primo derby stagionale con la Lazio di Gianluca Grassadonia (a segno Haavi, Corelli e Viens) e staccano il pass per l’ultimo atto della competizione, in programma nella stessa cornice delle semifinali sabato 27 settembre alle 17.30. A raggiungere la formazione capitolina sarà la vincente del match tra Juventus e Inter, in campo domani alle 18.30. Si tratta della nona finale per la squadra giallorossa tra tutte le competizioni, nonché della terza dall'inizio dell'anno, dopo quella in Supercoppa di gennaio e quella in Coppa Italia di maggio. 

LA PARTITA. Il primo squillo del quinto Roma-Lazio femminile della storia (i quattro precedenti erano stati tutti in Serie A) è della biancoceleste Simonetti, che con un destro al volo spaventa la difesa della sua ex squadra. Poco dopo risponde sempre da fuori area Giugliano, ma anche in questo caso la conclusione non è ben calibrata. Le undici di Rossettini aumentano i giri e dopo aver sfiorato il vantaggio al 12’ sugli sviluppi di un calcio d’angolo con Haavi, lo trovano al 22’ proprio grazie alla norvegese, che scende sulla corsia di sinistra, si accentra e non lascia scampo a Durante con il destro sul secondo palo. Le biancocelesti provano a rispondere poco dopo con una punizione sulla trequarti di Le Bihan, ma il pallone sorvola la traversa per una manciata di centimetri.

Al 29’ la Lazio rischia lo 0-2 facendosi trovare scoperta, ma Giugliano centra il palo e Pilgrim trova il muro avversario sul tentativo di ribattuta. La centrocampista azzurra grazia le rivali anche dopo la mezzora, calciando troppo debolmente nell’area piccola e favorendo l’intervento di Durante. È la Roma però a fare la partita e a crearsi le chances più nitide, che sfociano nella rete del raddoppio al minuto 42: van Diemen serve Corelli nel cuore dell’area, la 2003 controlla e difende il pallone, si gira e con il destro trafigge nuovamente Durante, sigillando il parziale sul 2-0 alla fine del primo tempo, con il nono centro in maglia giallorossa.

A inizio ripresa Grassadonia prova a immettere forze fresche (Monnecchi e Castiello prendono il posto di Cafferata e Vernis) ma la prima iniziativa in chiave la prende Greggi, che calcia forte ma a lato sugli sviluppi di un corner. Primi cambi anche per Rossettini, che inserisce Galli e Viens per Pilgrim e Corelli. Le Aquilotte tentano di alzare il baricentro e si fanno pericolose prima con l’efficace combinazione Simonetti-Castiello che porta al calcio d’angolo, poi con Le Bihan murata dalla difesa romanista e infine con l’asse Le Bihan-Visentin, su cui interviene tempestivamente Lukasova. I ritmi sembrano abbassarsi, ma all’81’ le giallorosse sfruttano al meglio la ripartenza innescata da van Diemen e calano il tris con Viens, imprendibile sulla fascia e chirurgica con il diagonale che chiude il match. 28° sigillo con il club tra tutte le competizioni per la canadese, che non andava a bersaglio dallo scorso 22 marzo, in Serie A contro il Milan.

Termina con un netto 3-0 per la Roma la prima semifinale di Serie A Women’s Cup, con la squadra di Rossettini che approda alla finale di sabato 27 settembre in cui affronterà la vincente tra Juventus e Inter.

ROMA-LAZIO 3-0 (p.t. 2-0)
ROMA (3-5-2): Lukasova; Veje, Heatley, Van Diemen; Di Guglielmo (dal 42' st Babajide), Greggi, Giugliano (dal 27' st Kuhl), Rieke, Haavi (dal 27' st Bergamaschi); Pilgrim (dal 18' st Galli), Corelli (dal 18' st Viens). A disp.: Baldi, Klobucarevic, Valdezate, Dragoni, Oladipo, Pante, Pandini. All. Rossettini

LAZIO (3-4-1-2): Durante; Baltrip-Reyes, Connolly (dal 41' st Mesjasz), D'Auria; Cafferata (dal 1' st Monnecchi), Vernis (dal 1' st Castiello), Simonetti, Oliviero (dal 18' st Ashworth Clifford); Le Bihan; Visentin (dal 27' st Martin), Piemonte. A disp.: Karresmaa, Gregori. All. Grassadonia

Arbitro: Liotta (Castellammare di Stabia). Assistenti: Ferraro (Frattamaggiore), La Regina (Battipaglia). IV ufficiale: Decimo (Napoli)

Reti: 22' pt Haavi, 42' Corelli, 36' st Viens

Note: Van Diemen (R), D'Auria (L), Castiello (L)

Serie A Women's Cup - Final Four
Semifinali (in caso di parità al 90', tiri di rigore)
ROMA-LAZIO 3-0

Mercoledì 24 settembre, ore 18.30 (diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW)
JUVENTUS-INTER
Arbitro: Manzo (Torre Annunziata)
Assistenti: Russo (Torre Annunziata), Chianese (Napoli)
IV ufficiale: Coppola (Castellammare di Stabia)

Finale (in caso di parità al 90', supplementari)
Sabato 27 settembre, ore 17.30 (diretta su Rai 2 e Sky Sport Calcio e in streaming su RaiPlay e NOW)
JUVENTUS/INTER-ROMA