Programma Volontari UEFA Super Cup 2025 - Udine, 13 agosto

Sono aperte le iscrizioni al programma volontari per la finale di UEFA Super Cup 2025 in programma il 13 agosto a Udine

Diventa ambasciatore per UEFA Super Cup 2025 a Udine e vivi lo spirito di una nuova competizione!

Stiamo cercando volontari a Udine per contribuire all’organizzazione della finale del 13 agosto 2025 che decreterà la squadra vincitrice del torneo.

I volontari potranno scoprire, guidati da professionisti del settore sportivo, il dietro le quinte di un evento UEFA e saranno allo stesso tempo il volto della competizione, allo stadio e nei siti ufficiali.

Il programma volontari nasce per far vivere un’esperienza unica e indimenticabile e per avvicinare al mondo del calcio e del volontariato sportivo tutti i partecipanti.

Iscriviti ora compilando il modulo online

Buona fortuna per la tua candidatura!

Team Volontari UEFA Super Cup 2025

Chi può iscriversi

Le iscrizioni sono aperte a chiunque voglia partecipare, salvo il rispetto dei seguenti requisiti:

Qualsiasi competenza specifica o relativa ai requisiti richiesti nella descrizione dei ruoli volontari sarà considerata ma non è vincolante ai fini della selezione.

IL PERCORSO DEI VOLONTARI

La finale: 13 agosto 2025

La UEFA Super Cup, una delle massime competizioni calcistiche europea per club, assegnerà il titolo dell’edizione 2025 nella finale che si svolgerà allo Stadio Friuli di Udine il 13 agosto 2025.

Ancora una volta la città di Udine ospiterà un grandissimo evento di calcio dal respiro internazionale.

FAQ

La sezione 'domande frequenti' è stata pensata dal team volontari per dare una visione d’insieme sul programma volontari.

L’ATTIVITA’ DI VOLONTARIATO

1.1 Cos’è il programma volontari UEFA Super Cup Final 2025?
Da molti anni la UEFA coinvolge volontari nei suoi eventi sportivi, nell’intento di offrire al grande pubblico la possibilità di partecipare all’evento, vivendone il dietro le quinte da protagonisti. La finale della UEFA Super Cup 2025 si disputerà a Udine: la UEFA vuole consegnare un programma volontari memorabile, coinvolgendo centinaia di volontari. I volontari della finale UEFA Super Cup 2025 saranno gli ambasciatori del torneo e delle città ospitanti e metteranno in pratica i valori come solidarietà e fair play che accomunano lo sport al mondo del volontariato. Il programma volontari UEFA Super Cup 2025 a Udine è organizzato dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, nell’obiettivo di coinvolgere una squadra di 360 volontari motivati ed entusiasti, che svolgano una serie di compiti fondamentali per la buona riuscita del torneo. L’ambizione è quella di offrire un’opportunità unica e indimenticabile a tutti i partecipanti, nell’augurio che l’iniziativa stimoli il volontariato sportivo del futuro.

1.2 Quanti volontari saranno coinvolti nel programma volontari UEFA Super Cup 2025?
Circa 360 volontari a Udine.

1.3 Quando si svolge la Finale della UEFA Super Cup 2025?
La finale della UEFA Super Cup 2025 sarà ospitata dalla città di Udine il 13 agosto 2025. Lo Stadio Friuli avrà l’onore di ospitare la finale. Per avere più informazioni sulla finale è possibile consultare la pagina dedicata qui

LA CANDIDATURA

2.1 Chi può iscriversi al programma volontari UEFA Super Cup 2025?
Le candidature sono aperte a tutti gli interessati e interessate che vogliano contribuire con passione, entusiasmo ed energia all’iniziativa, salvo il rispetto dei seguenti requisiti:
• Maggiore età entro il 15 maggio 2025
• Disponibilità a partecipare al colloquio conoscitivo ed agli incontri di formazione.
• Partecipazione alle attività durante il giorno della partita a Udine (13 agosto 2025) e a un limitato numero di turni in altre date concordati con team volontari in dovuto anticipo.
• Padronanza dell’inglese (livello base-intermedio).

Qualsiasi competenza specifica o relativa ai requisiti specifici dei ruoli volontari sarà presa in considerazione ma non è vincolante ai fini della selezione.

2.2 I senior possono partecipare?
Si. Il programma volontari è aperto a chiunque voglia partecipare, nel rispetto dei requisiti sopra elencati. Incoraggiamo persone di diverse età, esperienze e nazionalità a candidarsi. In modo particolare, invitiamo i senior a farne parte: grazie alla loro estesa esperienza personale e professionale, i più anziani daranno un valore aggiunto al progetto.

2.3 Ho diciassette anni al momento, ne compio diciotto il 15 maggio 2025.
Posso inviare la mia candidatura? No, purtroppo. Per poter inviare la propria candidatura bisogna avere 18 anni entro e non oltre il 15 maggio 2025.

CANDIDATURE NAZIONALI E INTERNAZIONALI

3.1 Non vivo a Udine, posso iscrivermi?
Il programma volontari è aperto a chiunque voglia partecipare. Tuttavia, i volontari che non vivono a Udine dovranno sostenere in prima persona le spese di trasferimento (aereo/treno/bus/autovettura) e alloggio.

3.2 I candidati internazionali possono partecipare con un visto turistico?
Si, è possibile partecipare con un visto turistico. Consigliamo di presentare la documentazione richiesta con adeguato anticipo.

3.3 Sono un candidato Internazionale. La UEFA e la FIGC forniscono assistenza per ottenere il visto in Italia?
Non forniamo assistenza nelle procedure relative ai visti. I candidati dovranno provvedere autonomamente alla documentazione necessaria.

I BENEFIT DEI VOLONTARI

4.1 Quali sono i benefit per i volontari UEFA Super Cup 2025?
Il concetto di attività volontaria presuppone che la stessa sia sostenuta e promossa senza alcuna ricompensa in denaro. L’esperienza del volontario non implica alcun tipo di rapporto di lavoro. I volontari riceveranno i seguenti benefit in ringraziamento del loro prezioso contributo:

• Divisa del volontario adidas
• Pasti e bevande durante l’attività
• Incontri di formazione dedicate
• Trasporto pubblico in città durante l’evento
• Assicurazione
• Gifts

La partecipazione al programma volontari UEFA Super Cup 2025 ti premia con molto altro: in qualità di volontario avrai la possibilità di condividere un’esperienza unica e indimenticabile con molti altri. Entrerai a far parte della squadra operativa UEFA, contribuendo a uno degli eventi calcistici più importanti in Italia. Incontrerai nuovi amici, migliorerai le tue competenze, ti sentirai a casa al centro volontari.

4.2 I volontari guarderanno la partita?
I volontari non potranno guardare le partite come spettatori. In qualità di membri del comitato organizzatore, opereranno nel cuore dell’evento, vivendo l’atmosfera del torneo. Inoltre, potranno guardare insieme le partite al centro volontari.

4.3 I volontari usufruiranno del trasporto pubblico a titolo gratuito?
Si, i volontari potranno usufruire a titolo gratuito del trasporto urbano durante il torneo.

4.4 Com’è la divisa dei volontari?
La divisa sarà composta di diversi elementi ed è una sorpresa! I volontari avranno la possibilità di indicare la taglia dell’uniforme durante l’iscrizione online.

PROSSIMI APPUNTAMENTI

5.1 In che cosa consistono le selezioni?
Le selezioni iniziano con l’iscrizione online nella primavera 2025. I volontari selezionati saranno invitati per un colloquio online della durata di circa 30 minuti tra aprile e giugno 2025. Il colloquio sarà un’opportunità per scendere nei dettagli delle aree operative e dei ruoli volontari.

5.2 Posso esprimere una preferenza per l’area operativa a cui vorrei essere assegnato?
Si. Consigliamo di leggere le descrizioni dei progetti nella sezione aree operative prima dell’iscrizione: sarà poi possibile esprimere la propria preferenza per l’area alla quale essere assegnati. Si fa presente che, a seguito del colloquio, l’esito potrebbe portare a un incarico diverso da quello inizialmente indicato.

5.3 Qual è il momento migliore per iscriversi al programma volontari?
Tutte le candidature saranno prese in considerazione senza alcuna priorità legata alla data di iscrizione. Tuttavia, si consiglia di non aspettare gli ultimi giorni di maggio per inviare la propria candidatura.

5.4 Quando si riceve conferma del ruolo e dei relativi turni?
La conferma definitiva su ruoli e turni sarà comunicata tra giugno e luglio 2025.

RUOLI ED AREE OPERATIVE

6.1 Cosa faranno i volontari durante l’evento?
Ai volontari verrà richiesto di affiancare i professionisti del settore sportivo durante il torneo. I compiti variano in funzione dei diversi progetti, detti altrimenti aree operative, ai quali i volontari saranno assegnati. La lingua di comunicazione sarà principalmente l’inglese.

6.2 Quali sono i ruoli dei volontari?
C’è una ampia gamma di ruoli ai quali i volontari possono essere assegnati. Durante i colloqui conoscitivi si avrà modo di scendere nei dettagli dei ruoli per i quali si potrebbe ricevere l’incarico. Invitiamo a leggere la sezione aree operative per maggiori informazioni.

6.3 Qual è la disponibilità minima richiesta?
In linea di principio i volontari dovrebbero essere disponibili dal 3 al 14 agosto 2025. Tuttavia, il calendario dettagliato dipende dal ruolo per il quale si viene selezionati. Ogni volontario riceverà un dettaglio dei propri turni tra giugno e luglio 2025. Si fa presente che, per alcuni ruoli, è richiesta la disponibilità nel sol giorno della finale il 13 agosto 2025 (MD) e in quelli immediatamente precedenti e successivi (MD -/+1); altri, invece, iniziano prima dell’inaugurazione del torneo.

6.4 Si può essere assegnati a più di un’area operativa?
In linea di principio i volontari non possono essere assegnati a più di un’area operativa. Unica eccezione è rappresentata dai volontari per il dipartimento volontari, che possono essere coinvolti per sostituzioni temporanee in caso di necessità. In questa specifica situazione, la capacità di adattamento e la flessibilità saranno considerate doti imprescindibili per il ruolo.

CENTRO VOLONTARI E SEDI UFFICIALI UEFA

7.1 Dove prestano servizio i volontari?
Ai volontari verranno affidati un’ampia serie di compiti in varie sedi, tra cui lo Stadio Friuli di Udine, gli aeroporti e gli hotel, a secondo del loro ruolo.

7.2 Che cos’è il centro volontari?
ll centro volontari è il punto di ritrovo e l’area relax per tutti i volontari coinvolti nel torneo. Si trova nei pressi dello stadio e ospiterà gli uffici del team volontari e le aree di intrattenimento e formazione per i volontari. I volontari sono invitati a rilassarsi al centro volontari prima o dopo la loro attività. Ci auguriamo possa diventare un luogo di ritrovo collettivo dove condividere bei momenti insieme.

 

Le Aree Operative

Il programma volontari UEFA Super Cup 2025 offre un’ampia scelta di ruoli volontari per i quali candidarsi.
Invitiamo a leggere la descrizione qui delle aree operative (sul sito UEFA alla sezione Domains of activities) o progetti prima di procedere con l’iscrizione online: in fase di candidatura potrai indicare tre preferenze di aree.

Contatti

Scrivi al team volontari UEFA Super Cup 2025 all'indirizzo volontari@figc.it

 

Notizie

vai
UEFA Super Cup 2025, al via il Programma Volontari per la sfida del 13 agosto a Udine. Tutte le istruzioni per presentare la candidatura

Volontari

UEFA Super Cup 2025, al via il Programma Volontari per la sfida del 13 agosto a Udine. Tutte le istruzioni per presentare la candidatura

In campo allo Stadio Friuli la vincente della Champions League e quella dell'Europa League. I volontari saranno selezionati e formati per affiancare durante la finale i professionisti del settore sportivo nelle loro attività allo stadio e presso le sedi ufficiali UEFA...

10 aprile 2025

UEFA Super Cup 2025 Udine: le tappe del Programma Volontari. Invia la tua candidatura e vivi un'esperienza unica!

Volontari

UEFA Super Cup 2025 Udine: le tappe del Programma Volontari. Invia la tua candidatura e vivi un'esperienza unica!

08 aprile 2025