Social Football Summit, allo stadio Olimpico di Roma la FIGC protagonista dei panel su marketing e Nazionali con Valentini e Corradi
Mercoledì 20 novembre la seconda giornata dell’ormai consueta kermesse dedicata all'innovazione e alla trasformazione digitale nell’industria calcistica vedrà protagonisti anche l’allenatore della Nazionale Under 20 e il vice segretario e head of revenues della FIGCmartedì 19 novembre 2024
La settima edizione del Social Football Summit, evento organizzato con il patrocinio della FIGC, è cominciata quest’oggi allo stadio Olimpico di Roma. Tradizionale kermesse dedicata all’industria del calcio, rappresenta un’importante occasione di condivisione di contenuti innovativi, di formazione e networking fra le varie anime che compongono il mondo del calcio.
L’edizione 2024 vedrà la giornata di domani, mercoledì 20 novembre, dedicata alla Federcalcio. A partire dalle 11.30 il primo panel - moderato dalla giornalista Barbara Cirillo - avrà come protagonista il vice segretario e head of revenues della FIGC Giovanni Valentini che racconterà l’evoluzione e le prospettive future dell’Area Revenue della federazione; a seguire, assieme a Valentini sarà la responsabile brand strategy e commercial communication di TIM Sandra Aitala ad approfondire il tema legato alle sponsorizzazioni nel calcio, analizzandone modalità e opportunità; infine, per chiudere il ‘blocco’ legato alla Federcalcio, sarà l’allenatore della Nazionale Under 20 Bernardo Corradi - impegnato quest’oggi nella sfida di Elite League con la Romania al Viola Park di Firenze - a parlare della differenza tra la Nazionale di oggi e quella di quando era calciatore mettendo in primo piano il suo rapporto con i calciatori della ‘generazione Z’.