
Progetto HatTrick V: incontro con i ragazzi della Nazionale Under 18 sull’educazione antidoping
Presso il CPO Giulio Onesti a Roma, la Commissione Antidoping e Tutela della Salute della FIGC e la NADO Italia hanno incontrato la squadra e lo staff azzurrolunedì 4 ottobre 2021

La Commissione Federale Antidoping e Tutela della Salute e NADO Italia hanno incontrato questa sera, presso il Centro di Preparazione Olimpica dell’Acqua Acetosa “Giulio Onesti”, i giocatori e lo staff della nazionale Under 18, in raduno in occasione della doppia gara amichevole contro la Serbia a Novi Sad del 7 e 9 ottobre prossimi.

Si tratta del primo incontro del programma educativo antidoping della UEFA HatTrick V. H. Per la Commissione Federale Antidoping e Tutela della Salute il Presidente Giuseppe Capua ha presentato il Progetto segnalando l’importanza e gli obiettivi del programma educativo antidoping, incluso da quest’anno dalla UEFA all’interno di HatTrick V al fine di prevenire il doping intenzionale e non intenzionale.
Per NADO Italia sono intervenuti il dott. Federico Verdi, che ha trattato il tema del controllo antidoping in generale e dell’RTP (Registered Testing Pool) e l’avv. Cecilia Iacolucci che ha parlato della Lista delle sostanze proibite e la richiesta di esenzione a fini terapeutici (TUE).
Il prossimo incontro già in calendario sarà con la Nazionale Under 20 il giorno 11 ottobre presso il Centro di Preparazione Olimpica di Formia.