Attualità

Inaugurata la mostra per i 50 anni delle figurine “Calciatori” Panini

venerdì 25 marzo 2011

Inaugurata la mostra per i 50 anni delle figurine “Calciatori” Panini

Cinquant’anni di storia del calcio italiano attraverso la “mitica” collezione di figurine Panini: in occasione del cinquantenario della prima raccolta, datata campionato 1961/62, l’azienda modenese propone la mostra “Calciatori50. Storia e passione di 50 anni di figurine Panini sul calcio italiano”, inaugurata questa mattina a Roma, presso l’Exed Luxury Events a Piazza della Repubblica.
A tagliare il nastro di questo lungo percorso storico, che prende il via dall’ottavo scudetto del Milan targato Nereo Rocco e Gipo Viani per arrivare al campionato in corso con i rossoneri ancora davanti a tutti, è stato il Sottosegretario ai Beni e alle Attività Culturali Francesco Maria Giro, piacevolmente sorpreso al suo arrivo da una mostra così interessante, che a suo avviso “ben si inserisce in un anno come questo dedicato ai 150 anni dell’unità nazionale, rappresentando il simbolo di una passione, il calcio, che ha unito gli italiani” e per la quale ha auspicato “un percorso itinerante”.

Una magia nata grazie all’iniziativa di Giuseppe, Benito, Umberto e Franco Panini, che si rinnova di anno in anno, dalle prime immagini da attaccare con la colla fino all’era del “tutto adesivo” datato 1972/73 passando per l’Almanacco illustrato del Calcio che dal 1971 accompagna la raccolta di figurine. Una “leggenda” che ha appassionato tante generazioni cresciute scambiandosi le figurine più famose, quelle introvabili, coniando il motto “ce l’ho, ce l’ho”, o ancora inventando giochi di strada basati proprio sulle figurine. “La mostra – ha commentato Antonio Allegra, direttore mercato Italia Figurine e Cards della Panini – è uno dei principali eventi in programma per il nostro cinquantenario e la scelta di Roma è il nostro modo per riconoscere quanto questa città rappresenti, con la sua passione calcistica, l’italianità di cui anche la Panini sente di essere portabandiera. E’ un onore essere qui a festeggiare il primo mezzo secolo di un prodotto frutto del genio imprenditoriale italiano e di tanti anni di continuo perfezionamento”.

L’omaggio a Roma cui fa riferimento Allegra è concretamente rappresentato dalle due teche poste al centro della mostra: la prima dedicata alla Roma e la seconda alla Lazio, con le immagini delle figurine dei più grandi campioni dei due club di questi ultimi 50 anni. L’itinerario offre poi la possibilità di ripercorrere, tappa dopo tappa, i 50 campionati di Serie A vissuti dal 1961 ad oggi: in ogni teca è visibile l’album della stagione e la sintesi del relativo campionato. E’ inoltre possibile effettuare una “visita virtuale” della mostra sul sito www.calciatoripanini.it.

La mostra, che resterà aperta fino al 7 aprile (ore 10-20 ingresso libero), vuole rendere omaggio, inoltre, anche a chi, anno dopo anno, senza limiti di età, acquista, scambia e colleziona le figurine Panini: per questo, è stata lanciata un’iniziativa speciale dedicata ai “collezionisti doc”. Ogni visitatore che porterà con sé almeno un album “Calciatori” relativo agli anni dal 1961 al 1990 riceverà uno speciale diploma onorario di “Collezionista Panini”. I diplomi sono di tre livelli: “Platinum” (album dal 61/62 al 69/70), “Gold” (dal 70/71 al 79/80) e “Silver” (dal 80-81 al 89/90).