Corte federale d’appello – giudizio – natura giuridica - è tendenzialmente una revisio prioris instantiae - attività istruttoria – primo grado – sede naturale

Il giudizio d’appello deve tendenzialmente qualificarsi quale revisio prioris instantiae e non quale novum judicium: con la conseguenza che l'intervento della Corte è ordinariamente limitato al controllo della decisione impugnata e non anche al riesame dell'intero merito della controversia. (CFA, Sez. I, n. 57/2024-2025). In sostanza, è il primo grado la sede naturale dell’istruttoria dibattimentale, nel corso della quale le parti private, articolando e dettagliando le difese eventualmente già poste in campo in precedenza, possono compiutamente difendersi, provando. La struttura (e la logica) di qualsiasi procedura accertativa e valutativa che si articoli in varie fasi di giudizio non può che comportare la tendenziale limitazione del momento istruttorio alla prima fase (ovvero al primo grado), riservando a quelle successive la funzione primaria di apprezzamento delle censure mosse alla prima decisione e solo in via residuale ed eventuale l’integrazione del compendio probatorio già raccolto (CFA, SS.UU., n. 84/2020-2021).

Stagione: 2024-2025

Numero: n. 99/CFA/2024-2025/B

Presidente: Torsello

Relatore: Torsello

Salva in pdf