In Francia giocate 3 fasi finali In Italia, Belgio e Germania 2 Città: a Parigi 17 gare in 2 stadi

La Francia ha ospitato la Fase Finale 3 volte (1960, 1984, 2016), seguita da Italia (1968, 1980), Belgio (1972 e 2000) e Germania (1988 e 2024) a 2. Spagna (1964), Jugoslavia (1976), Svezia (1992), Inghilterra (1996), Portogallo (2004), Austria e Svizzera (2008), Polonia e Ucraina (2012) a 1. Nel 2000 per la prima volta il torneo è stato organizzato da due Paesi (Belgio e Olanda), così come nel 2008 (Austria e Belgio) e nel 2012 Ucraina e Polonia.

Il primato tra le città spetta a Parigi (17 gare, 10 al Parco dei Principi e 7 a St. Denis), poi Londra (14), Roma (11), Lisbona e Marsiglia (10), Amsterdam (9), Oporto e Lione (8), Bruxelles (di cui 1 a Anderlecht), San Pietroburgo e Vienna (7). Lo Stadio Olimpico di Roma ha ospitato 3 edizioni (1968, 1980, 2020) e, insieme a Parco dei Principi di Parigi e Wembley di Londra vanta il primato di aver visto giocare 2 finali del torneo.