Cerca

La ricerca per "grassroots" ha ottenuto 1851 risultati.

Risultati da 1826 a 1850

AL FIANCO DI TELETHON CON IL "GRAN PREMIO DELLA SOLIDARIETÀ" PER SOSTENERE LA RICERCA

Anche quest'anno, la Federazione Italiana Giuoco Calcio è al fianco di Telethon per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche.
Lo sport insegna che la costanza e la passione sono eleme…

02 marzo 2010

MANCANO 100 GIORNI AL PRIMO UEFA GRASSROOTS DAY

Mancano cento giorni al primo Grassroots Day, la giornata dedicata al calcio di Base, fortemente voluta dal presidente della UEFA Michel Platinì e dal Comitato Esecutivo della UEFA. La giornata,…

08 febbraio 2010

L’area tecnica del Settore Giovanile e Scolastico: un po’ di storia, qualche “pillola” di attualità e tanto... futuro

Parte, da questo mese, una rubrica tecnica realizzata in collaborazione con il mensile della Lega Nazionale Dilettanti, "Il Calcio Illustrato" che già dal numero 100, Gennaio 2010, ha pubbli…

29 gennaio 2010

Attività di Base - Circolare N.2 Stagione Sportiva 2009-2010

E’ stata emanata dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, una circolare riguardante l’attività di base. Nei diversi allegati, sono trattati i temi inerenti alle modalità tecnico-organizzative…

27 gennaio 2010

1º Grassroots Festival

10 dicembre 2009

Attivita Grassroots

Grassroots è il termine inglese con cui la UEFA definisce tutte le attività relative al calcio di base e vuole appunto rappresentare le radici (roots) del calcio e al tempo stesso il futuro…

Grassroots Festival

Il Grassroots Festival è il più grande evento del calcio di base organizzato dal Settore Giovanile e Scolastico, che in un unico concentramento, solitamente organizzato nel Centro Tecnico Federale…

Grassroots Awards

Dal 2010 la UEFA ha istituito i Grassroots Awards, un premio per i singoli, i club ed i progetti sviluppati nell’ambito del calcio giovanile nelle 55 Federazioni Nazionali nelle categorie "Miglior…

Torneo

Il Torneo Under 12 Femminile, sviluppato dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, nasce nel 2016 nell'ambito delle attività finalizzate alla crescita del movimento giovanile femminile. La,…

COMPETIZIONI GRASSROOTS

Al fine di valorizzare l’attività svolta dalle società appartenenti alle leghe professionistiche, il Settore Giovanile e Scolastico organizza Tornei a carattere nazionale (con fasi regionali,…

La storia

Il calcio, come ogni sport, dovrebbe essere uno strumento costante di inclusione, aggregazione e condivisione e, dovrebbe, più di ogni altra cosa, aprirsi a tutti. Senza barriere. È con questo…

La formazione dei Tecnici

L'attività di formazione e informazione è sicuramente una delle più importanti aree sviluppate in collaborazione dal Settore Giovanile e Scolastico e dal Settore Tecnico. Corso per Allenatori…

Il calcio nelle scuole: 1976 - 2023

Il calcio a scuola. Quella tra FIGC – Settore Giovanile e Scolastico e Scuola è una collaborazione consolidata nel tempo in un'ottica di servizio per i giovani, gli insegnanti ed i genitori. Nel…

Torneo Magico

Al fine di avviare con gradualità il percorso nella partecipazione all’attività giovanile femminile delle bambine che vengono coinvolte nei progetti sviluppati dal Settore Giovanile e Scolastico per…

Scuola Allenatori

La Scuola Allenatori rappresenta il nucleo fondamentale delle attività del Settore Tecnico. Provvede all'impostazione della didattica, all'organizzazione e alla gestione dei Corsi per la formazione…

Il calcio a scuola: "Valori in rete!"

I proficui rapporti di collaborazione instaurati negli ultimi anni tra FIGC e Ministero dell’Istruzione e del Merito, in relazione alla promozione dell’attività sportiva scolastica, hanno portato a…

Ambiti Operativi

Competizioni Giovanili I Campionati Nazionali Giovanili, riservati alle categorie Under 18, Under 17, Under 16 e Under 15 delle società professionistiche, Under 17 e 15 Dilettanti, Futsal…

Il Settore Giovanile e Scolastico

Il Settore Giovanile e Scolastico promuove, organizza, disciplina e sviluppa l’attività sportiva e formativa dei giovani calciatori e delle giovani calciatrici di tutto il territorio nazionale. Un…

Zona Luce (2020-21)

Il progetto “Zona Luce” è un percorso formativo promosso dalla Fondazione Scholas in collaborazione con il Settore Giovanile Scolastico della FIGC. E’ destinato a: Operatori di Polizia…

La storia della Federazione: sintesi

Le origini  La FIGC è costituita a Torino il 26 marzo 1898 come FIF (Federazione Italiana del Football, che resterà in vigore fino al 1909), su iniziativa di un Comitato…

Evolution Programme

L'Evolution Programme, coordinato dal Settore Giovanile e Scolastico ha come obiettivo primario quello di strutturare un percorso di formazione tecnico-sportiva ed educativa rivolta al territorio e…

Organigramma

COORDINATORE FEDERALE REGIONALE Massimiliano Rizzello m.rizzello@figc.it   SEGRETERIA - AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO SEGRETERIA E RESP. UFF. AMM.NE: Alessandra…