Casa Azzurri

FIGC e MIPAAF: il sottosegretario Battistoni in visita allo spazio espositivo del ministero a ‘Casa Azzurri’

Dal 10 al 20 giugno il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha realizzato una serie di attività per la sensibilizzazione al consumo del pesce azzurro

lunedì 21 giugno 2021

FIGC e MIPAAF: il sottosegretario Battistoni in visita allo spazio espositivo del ministero a ‘Casa Azzurri’

Dopo la sfida tra Italia e Galles, il sottosegretario al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Francesco Battistoni si è recato a ‘Casa Azzurri’, dove si è intrattenuto per qualche ora visitando anche lo spazio espositivo del MIPAAF.

In collaborazione con la FIGC, il Ministero ha realizzato dal 10 giugno una serie di iniziative per la sensibilizzazione al consumo del pesce azzurro. Oltre a promuovere il programma operativo FEAMP, il MIPAAF ha deciso di coinvolgere i piccoli visitatori di ‘Casa Azzurri’, a cui è stata dedicata un’area ludico/didattica per la promozione del consumo del pesce azzurro. E proprio tra i più piccoli ha riscosso molto successo il ‘Goal Buzz’, un quiz con domande multiple sul pesce azzurro in cui i concorrenti sono stati chiamati ad indovinare la risposta corretta per poi centrare con il pallone la porta del ‘Vero’ o del ‘Falso’. Un modo divertente per far conoscere le qualità nutrizionali del pesce azzurro - distribuito gratuitamente al pubblico nei giorni scorsi - preziosa fonte di proteine e di una serie di micronutrienti come potassio (che aiuta la contrazione muscolare) e fosforo (utile per scheletro e cervello). Un alimento senza grassi saturi e ricco di sali minerali tra cui il selenio, un efficace antiossidante, calcio, fosforo, ferro e iodio nonché di vitamine, in particolare Vitamina A e B.