Casa Azzurri

‘DOP e IGP. Campioni di qualità!’, presentato a Casa Azzurri lo spot di MASAF e FIGC: "La Nazionale un mezzo formidabile per promuovere eccellenze"

A Iserlohn, sul palco, il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, il ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi e il ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida: lo spot in onda sui canali Rai

sabato 15 giugno 2024

‘DOP e IGP. Campioni di qualità!’, presentato a Casa Azzurri lo spot di MASAF e FIGC:

Da oggi, giorno di Italia-Albania, partita che segna l'esordio della Nazionale nell'Europeo in Germania, è online sulle reti Rai ‘DOP e IGP. Campioni di qualità!’, lo spot realizzato da MASAF e FIGC per promuovere i prodotti a marchio DOP e IGP che ha come protagonisti gli Azzurri della Nazionale di calcio e il Ct Luciano Spalletti.

Realizzato a Coverciano durante il ritiro di preparazione all'Europeo, lo spot punta a valorizzare il legame indissolubile che ogni italiano ha nei confronti dei prodotti di qualità del proprio territorio, legame che si identifica proprio nei prodotti a marchio DOP e IGP, e che sottende ai concetti di territorio, tutela, tecniche di produzione, controlli e tracciabilità che li caratterizzano. Oltre al Ct Luciano Spalletti, il video vede protagonisti i calciatori Gianluigi Donnarumma, Matteo Darmian, Lorenzo Pellegrini, Riccardo Orsolini e Mattia Zaccagni.

Lo spot è stato presentato sul palco di Casa Azzurri, l'area allestita a Iserlohn per i tifosi della Nazionale e per i partner, in cui sono presenti tante eccellenze italiane. Presenti il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, il ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi e il ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida.

"Grazie al ministro Abodi e al ministro Lollobrigida per aver scelto di vivere questa vigilia importante al fianco della squadra azzurra - le parole di Gravina -. La nostra Nazionale di calcio, e abbiamo avuto modo di sottolinearlo, è qualcosa di più di una squadra: rappresenta una vera comunità, una comunità itinerante come lo dimostra la scelta di toccare qualsiasi punto geografico del nostro territorio nelle nostre partite. In questo spot, e per questo ringrazio il ministro Lollobrigida, si mostra il calcio nelle sue dimensioni più inedite. E' molto bello questo abbinamento, questa collaborazione con il Ministero dell'Agricoltura: quando il nostro paese riesce a viaggiare insieme, avendo un percorso innovativo nel valorizzare le sue eccellenze, siamo imbattibili.

Non bisogna pensare solo alla massimizzazione del risultato sportivo, senza considerare l'effetto legato al benessere e a uno stile vita corretto. La nostra Nazionale, i nostri campioni, con la loro disponibilità danno un bel messaggio per tutto il nostro paese, che mette così in evidenza le capacità progettuali. Insieme possiamo dare messaggi positivi e dare un segnale di proiezione futura verso il benessere: una progettualità che va navigata anche in altri settori".

"Il mio ringraziamento va alla Federazione, a cui faccio i complimenti per Casa Azzurri - ha proseguito Abodi -. E grazie anche a Francesco Lollobrigida perché rinnova ogni volta il senso della collaborazione. Vanno ribaditi due concetti: il primo è che vince la squadra, il secondo è che il binomio alimentazione-sport è vincente e va allenato. La Nazionale è il nostro emblema, è un catalizzatore di attenzione, non è soltanto una squadra, ed è giusto utilizzare nel senso buono la maglia azzurra come strumento di comunicazione e di promozione dei corretti stili di vita. Non è un caso che sia la terza in ordine di tempo dopo aver utilizzato la pallavolo e il rugby: ci stringiamo intorno alle squadre azzurre, proprio perché abbiamo bisogno dei campioni. Abbiamo bisogno della coralità per affermarci sul campo".

"Grazie a tutti quelli che hanno lavorato per questo luogo di aggregazione quale è Casa Azzurri - ha sottolineato Lollobrigida -. Un grazie a tutti i giocatori rappresentati nello spot e che si divertono sotto la guida di un agricoltore prestato al calcio come Spalletti. La scelta di valorizzare i nostri prodotti attraverso lo sport nasce da una considerazione: Ippocrate sosteneva che il movimento e alimentazione fossero un modo per vivere di più. Questa non è l'unica occasione in cui partecipiamo a eventi sportivi: lo abbiamo fatto con il rugby, con il volley e continueremo a utilizzare questo modello. Dobbiamo affermare che l'azzurro ci unisce: quando si esce dai propri confini, poi, si toglie l'appartenenza di carattere politico o a una squadra, e si pensa esclusivamente all'interesse nazionale. Questo ci rende più forti, più competitivi, aumenta l'orgoglio di essere italiani. Ieri Spalletti ha detto una cosa bellissima: ci sono 60 milioni di italiani che devono unirsi alla squadra, facendo sentire loro il peso della maglia azzurra. Ma gli italiani sono molti di più, e sono quelli che vivono fuori dai confini e che magari la amano ancora di più di chi ci vive, avendo la suggestione di tornare a casa dopo essere partiti". 

Stasera si comincia da Dortmund e dall'Albania. "Sono i nostri secondi tifosi da sempre - ha concluso Lollobrigida -. Ho apprezzato da sempre che si sentano debitori nei nostri confronti dell'accoglienza che abbiamo dato loro. Avremo questo momento di sport, che deve essere un elemento che unifica i popoli attraverso i valori che possono essere trasmessi tramite la sana alimentazione". 

Il ministro Lollobrigida ha poi consegnato ad alcuni ristoratori italiani in Germania una targa come riconoscimento della qualità del loro impegno nella promozione del grande patrimonio della cucina italiana e nel contrasto del cosiddetto 'italian sounding', che porta all'utilizzo di parole e immagini non corrispondenti a prodotti alimentari italiani. La targa è prodotta dai ragazzi della scuola dell’arte della medaglia del Poligrafico e Zecca dello Stato e rappresenta l’arte, la storia, la cultura, la qualità e la tradizione della cucina italiana.

Spot MASAF/FIGC: ‘DOP e IGP. Campioni di qualità!’

Mediagallery

Nazionale A

‘DOP e IGP. Campioni di qualita'!: presentato lo spot MASAF-FIGC con Spalletti e gli Azzurri