Casa Azzurri

A Casa Azzurri un panel con Ministero del Turismo, Regione Lazio e FIGC: "La Nazionale garantisce a esportare il Made in Italy"

Protagonisti, l'onorevole Gianluca Caramanna, deputato e consigliere politico del Ministero del Turismo, l'assessore al bilancio, all'agricoltura e alla sovranità alimentare della Regione Lazio Giancarlo Righini e il Vice Segretario Generale e responsabile dell'Area Revenue della FIGC Giovanni Valentini

sabato 15 giugno 2024

A Casa Azzurri un panel con Ministero del Turismo, Regione Lazio e FIGC:

A ‘Casa Azzurri’ è protagonista il turismo italiano, con particolare riferimento a quello sportivo. In un panel promosso da Ministero del Turismo, partner della FIGC in questo Europeo in Germania, ENIT e Regione Lazio, si è parlato delle opportunità che lo sport offre al nostro Paese: da un lato gli eventi promossi sul territorio che contribuiscono ad aumentare le presenze in arrivo dall’estero, dall’altro la capacità della maglia azzurra, di ogni disciplina, di veicolare nel mondo l’immagine del BelPaese. Sul palco, l'onorevole Gianluca Caramanna, deputato e consigliere politico del Ministro del Turismo, Giancarlo Righini, Assessore al Bilancio, all'Agricoltura e alla Sovranità alimentare della Regione Lazio, altro partner istituzionale di ‘Casa Azzurri’, e Giovanni Valentini, Vice Segretario Generale e responsabile Area Revenue della FIGC.

"Gli eventi sportivi - ha sottolineato l'onorevole Caramanna - sono un asset centrale del nostro turismo. Ci troviamo, tra l'altro, in un territorio, la Germania, da dove tantissimi scelgono l'Italia per fare sport, e questo è un modello vincente che consente all'Italia di rappresentare un valore aggiunto in termini di presenze turistiche. Cito anche un altro evento che si svolgerà nelle prossime settimane a Roma, i Mondiali di tennis tavolo, dal 6 al 14 luglio: arriveranno turisti da tutta l'Asia, dove il tennis tavolo è sport nazionale in diversi Paesi. Si sta facendo un ottimo lavoro anche perché il turismo è un perno dei tavoli interministeriali, ed è un lavoro che sta portando grandi risultati".

Spot Italia.it/ENIT

L'assessore Giancarlo Righini ha spiegato la strategia avviata dalla Regione Lazio, che nelle scorse settimane aveva presentato a Roma la partnership con FIGC in un evento al quale era intervenuto il Presidente Francesco Rocca: sfruttare gli eventi sportivi, come EURO 2024 in Germania, per la promozione turistica. "L'Italia è il Paese europeo in cui il turismo sta crescendo di più, tornando ai livelli prepandemici, e noi come Regione Lazio stiamo sfruttando gli eventi sportivi come veicolo di conoscenza della Regione, andando in questo caso oltre confine perché la maglia azzurra meritava un'eccezione. Anche la sponsorizzazione del Sei Nazioni di rugby ha portato benefici a tutto il sistema: circa 110mila tifosi sono arrivati a Roma che hanno avuto modo di apprezzare il valore straordinario di Roma ma di tutta la Regione. E altrettanto succederà, per esempio, con il turismo religioso ancor di più in occasione del Giubileo del 2025. La promozione deve però essere accompagnata da azioni che tutelino la sostenibilità: consumare i cibi di stagione significa fare bene all'economia, all'ambiente e alla propria alimentazione. Ringrazio per il lavoro che stiamo svolgendo l'assessore allo sport Elena Palazzo".

"L’Italia – commenta Giovanni Valentini - è un Paese che può vivere di turismo: lo sport è un ottimo veicolo di comunicazione. La Nazionale, dunque, rappresenta un ambasciatore del ‘Made in Italy’ e ‘Casa Azzurri’ promuove l'Italia e il Sistema Paese nel mondo. Da quest’anno abbiamo raddoppiato la nostra presenza, con una Casa Azzurri a Milano e una qui in Germania, oltre un temporary store alla stazione Termini di Roma".

A cena con i prodotti della Regione Lazio. Ieri sera, i prodotti enogastronomici della Regione Lazio sono stati protagonisti alla cena evento dal titolo “All roads lead to taste”, promossa insieme ad Arsial, l’Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura del Lazio. Per gli invitati, tra i quali il Presidente della FIGC Gabriele Gravina, il Ministro per lo Sport e i giovani Andrea Abodi e il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, un menù a base di piatti della tradizione della Regione Lazio: amatriciana; roll di saltimbocca alla romana con demi glace al cacao e carciofi spadellati; crostatina scomposta di ricotta romana alle visciole, griglia di cioccolato, crumble di frolla salata. Per la Regione Lazio presente Giancarlo Righini, Assessore al Bilancio, all'Agricoltura e alla Sovranità alimentare e, per l’Arsial, il Commissario Straordinario Massimiliano Raffa.

Spot Regione Lazio/Nazionale italiana di calcio