International Beach Soccer Tirrenia 2024: al CPO le qualificazioni alla fase finale dell’Europeo

Dodici Nazionali al via e otto pass in totale per la Superfinal di Alghero. Gare in programma dal 3 al 7 luglio

International Beach Soccer Tirrenia 2024: al CPO le qualificazioni alla fase finale dell’Europeo

È il Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia a ospitare, dal 3 al 7 luglio, le qualificazioni alla fase finale dell’Europeo di beach soccer: l’International Beach Soccer Tirrenia 2024 è infatti la competizione che serve a delineare le otto squadre che otterranno il pass per partecipare alla fase finale, in programma dal 10 al 15 settembre ad Alghero, dove l’Italia ha già conquistato un anno fa il titolo continentale.

IL FORMAT. La manifestazione di Tirrenia coinvolge in totale 12 Nazionali, suddivise in due Divisioni. La Division A - che qualifica sette squadre alle finali di Alghero - vede al via otto squadre (Italia, Estonia, Danimarca, Cechia, Svizzera, Francia, Lituania, Romania) suddivise in due gironi da quattro squadre l’uno. Altre quattro sono invece inserite nella Division B (Grecia, Malta, Inghilterra e Norvegia): la prima classificata di questo raggruppamento otterrà il pass per Alghero e lì disputerà inoltre lo spareggio per la promozione nella Division A.

IL CALENDARIO. Le partite dei gironi si disputano da mercoledì 3 a venerdì 5 luglio, poi sabato 6 luglio spazio alle semifinali; le finali sono previste per domenica 7.

IL DETTAGLIO DELLE PARTITE

Division A
Gruppo 1:
Italia, Estonia, Danimarca, Cechia
Gruppo 2:
Svizzera, Francia, Lituania, Romania

Il calendario della Division A*

1a giornata, mercoledì 3 luglio
Svizzera-Romania, ore 15 | Gruppo 2
Cechia-Danimarca, ore 17 | Gruppo 1
Estonia-Italia, ore 19 | Gruppo 1
Lituania-Francia, ore 21 | Gruppo 2

2a giornata, giovedì 4 luglio
Italia-Cechia, ore 15 | Gruppo 1
Romania-Lituania, ore 17 | Gruppo 2
Francia-Svizzera, ore 19 | Gruppo 2
Danimarca-Estonia, ore 21 | Gruppo 1

3a giornata, venerdì 5 luglio
Lituania-Svizzera, ore 14 | Gruppo 2
Cechia-Estonia, ore 16 | Gruppo 1
Italia-Danimarca, ore 18 | Gruppo 1
Romania-Francia, ore 20 | Gruppo 2

Semifinali, sabato 6 luglio
5°-8° posto

3a classificata Gruppo 1 - 4a classificata Gruppo 2, ore 15
3a classificata Gruppo 2 - 4a classificata Gruppo 1, ore 17

Semifinali 1°-4° posto
1a classificata Gruppo 1 - 2a classificata Gruppo 2, ore 19
1a classificata Gruppo 2 - 2a classificata Gruppo 2, ore 21

Finali, domenica 7 luglio
7°-8° posto, ore 15
5°-6° posto, ore 17
3°-4°posto, ore 19
1°-2° posto, ore 21

Il calendario della Division B

1a giornata, mercoledì 3 luglio
Norvegia-Grecia, ore 10
Inghilterra-Malta, ore 12

2a giornata, giovedì 4 luglio
Grecia-Inghilterra, ore 10
Malta-Norvegia, ore 12

3a giornata, sabato 6 luglio
Inghilterra-Norvegia, ore 10
Grecia-Malta, ore 12

INFO PER I MEDIA. Per accreditarsi è necessario inviare un’e-mail all’indirizzo stampa.cov@figc.it indicando la testata giornalistica di riferimento e allegando la scansione del proprio tesserino professionale, specificando il ruolo per il quale si richiede l’accredito (giornalista o fotografo) e la partita da voler seguire. È possibile richiedere l’accredito fino alla mezzanotte del MD-2 (ad esempio, se la richiesta vene formulata per Estonia-Italia di mercoledì 3 luglio, è possibile effettuarla entro la mezzanotte tra lunedì 1° e martedì 2 luglio).