Gianluca Vialli

Biografia

Inizia la sua carriera nella sua città natale, Cremona. Nel 1984 passa alla Sampdoria, con la quale esordisce in serie A e dove gioca otto campionati conquistando tre Coppe Italia (1984-85, 1987-88 e 1988-89), una Coppa delle Coppe (1989-90) e uno scudetto (1990-91). Nella stagione 1992-1993 si trasferisce alla Juventus dove alza altri trofei prestigiosi: una Coppa UEFA, una Supercoppa italiana, un altro scudetto ed una Champions League indossando la fascia di capitano. A partire dalla stagione sportiva 1996-1997 passa al Chelsea dove, nel 1998 dopo le dimissioni di Ruud Gullit, vestirà anche il duplice ruolo di giocatore/allenatore. Con il club inglese raggiunge altri numerosi successi come la Coppa d’Inghilterra, la Coppa delle Coppe, la Coppa di Lega, il Charity Shield (poi denominato Community Shield) e la Supercoppa europea. A partire dalla stagione 1999-2000 si dedica solo all’attività di allenatore. È uno dei nove calciatori, unico attaccante, che hanno vinto tutte e tre le principali competizioni UEFA per club. Inoltre, detiene il record assoluto di realizzazioni in una singola edizione della Coppa Italia.


Anno di nascita:

1964

Ruolo:

Attaccante

Presenze in Serie A:

325

Presenze in Nazionale:

59

Club:

Cremonese, Sampdoria, Juventus, Chelsea

Palmares:

2 Campionato italiano, 4 Coppa Italia, 2 Supercoppa italiana, 1 Coppa d’Inghilterra, 1 Coppa di Lega Inglese, 1 Coppa UEFA, 1 UEFA Champions League, 2 Coppa delle Coppe, 1 Supercoppa UEFA.