Competizione

La Serie B Femminile, alla quale partecipano 16 squadre, è la seconda divisione nazionale del calcio femminile italiano, nonché la prima dilettantistica, organizzata, su delega della FIGC, dalla Divisione Serie B Femminile.

La competizione prevede un girone all’italiana al termine del quale la prima classificata viene promossa in Serie A mentre la seconda classificata disputa uno spareggio, con gara di andata e ritorno, contro la penultima classificata della Serie A per la promozione nella massima serie (la squadra di Serie A ha diritto a disputare la gara di ritorno in casa). Le ultime tre classificate, invece, retrocedono in Serie C.

Le origini. La Serie B Femminile nasce nel 1970. Inizialmente organizzato dai comitati regionali, nel 1973 assume il carattere interregionale, che manterrà fino al 2002. Nello stesso anno, con la nascita della Serie A2, diventa la terza divisione del calcio femminile italiano, precedendo la Serie C (a carattere regionale), prima di scomparire dal 2011 al 2013. Il campionato rinasce nella stagione 2013/2014 con la formula a quattro gironi (con distribuzione geografica delle squadre partecipanti) prima di assumere i connotati del girone unico nella stagione 2018/2019, momento in cui l’organizzazione della manifestazione è passata alla Divisione Calcio Femminile in seno alla FIGC.

Le formazioni che hanno vinto il maggior numero di volte la competizione sono Castelvecchio/Cesena, Cittadella, Fortitudo Mozzecane/Chievo Verona FM e Ravenna con 5 mentre l’ultima squadra ad essersi aggiudicata il titolo è il Napoli.

ALBO d'ORO

  • 2022-23

    Napoli Femminile (PROMOSSA IN SERIE A)

ALBO D'ORO SERIE B COMPLETO

Pos.     G V N P DR Pts
1 Lazio Lazio 30 25 4 1 66 79
2 Ternana Ternana 30 24 4 2 67 76
3 Parma Parma 30 23 2 5 47 71
4 Cesena Cesena 30 22 3 5 51 69
5 H&D Chievo Women H&D Chievo Women 30 15 8 7 14 53
6 Verona Verona 30 15 7 8 33 52
7 Genoa Genoa 30 12 6 12 6 42
8 Bologna Bologna 30 12 3 15 -9 39
9 Brescia Brescia 30 11 4 15 -6 37
10 Arezzo Arezzo 30 10 6 14 -1 36
11 Res Women Res Women 30 10 5 15 -25 35
12 San Marino Academy San Marino Academy 30 9 3 18 -25 30
13 Freedom Freedom 30 8 4 18 -24 28
14 Pavia Academy Pavia Academy 30 6 2 22 -49 20
15 Tavagnacco Tavagnacco 30 3 3 24 -66 12
16 Ravenna Women Ravenna Women 30 1 4 25 -79 7

SERIE B - Le ultime news

vai
La presidente della Divisione Serie B Laura Tinari tra i relatori del corso ITS in marketing sportivo di Fondazione Jobsfactory

Serie B Femminile

La presidente della Divisione Serie B Laura Tinari tra i relatori del corso ITS in marketing sportivo di Fondazione Jobsfactory

"Lo sviluppo del settore femminile passa senza dubbio per la crescita del numero delle tesserate, ma la crescita tecnica deve accompagnarsi anche all'individuazione di nuove figure professionali che possano avvicinarsi al movimento per mettere a disposizione le proprie competenze"

01 giugno 2024

Lazio promossa in Serie A, domenica sera all'Olimpico le biancocelesti premiate dalla presidente Tinari

Serie B Femminile

Lazio promossa in Serie A, domenica sera all'Olimpico le biancocelesti premiate dalla presidente Tinari

25 maggio 2024

La Ternana batte la San Marino Academy e centra il secondo posto, umbre ai play off per un posto in Serie A

Serie B Femminile

La Ternana batte la San Marino Academy e centra il secondo posto, umbre ai play off per un posto in Serie A

19 maggio 2024

Domenica l'ultima giornata: alla Ternana basta un punto per andare allo spareggio, il Parma deve vincere e sperare

Serie B Femminile

Domenica l'ultima giornata: alla Ternana basta un punto per andare allo spareggio, il Parma deve vincere e sperare

17 maggio 2024