![Scouting e formazione: ufficializzati gli osservatori che si sono diplomati al corso federale di Coverciano](/media/259265/osservatori-dicembre-2024.jpg?center=0.55442176870748294,0.49206349206349204&mode=crop&width=144&height=90&rnd=133832437790000000)
Un docente d’eccezione nell’aula magna di Coverciano: gli allievi UEFA A e UEFA Pro a lezione da Massimiliano Allegri
Il tecnico della Juventus durante la sua carriera è stato premiato dal Settore Tecnico per ben cinque volte con la Panchina d’orogiovedì 15 giugno 2023
![Un docente d’eccezione nell’aula magna di Coverciano: gli allievi UEFA A e UEFA Pro a lezione da Massimiliano Allegri](/media/205495/whatsapp-image-2023-06-15-at-114620.jpeg?center=0.78602620087336239,0.38562091503267976&mode=crop&width=730&height=358&rnd=133313071790000000)
Una lezione plenaria, in un’aula magna di Coverciano riempita dagli allievi dei corsi UEFA Pro e UEFA A.
La Scuola Allenatori federale ha avuto un docente d’eccezione questa mattina: il tecnico della Juventus, Massimiliano Allegri, è infatti intervenuto per parlare davanti ai corsisti dei due massimi livelli di formazione.
![](/media/205494/whatsapp-image-2023-06-15-at-114617.jpeg)
Durante la sua carriera, Allegri è stato premiato per ben cinque volte con la Panchina d’oro. Ha ricevuto il riconoscimento del Settore Tecnico per la prima volta al termine della stagione 2007/2008, quando vinse la Panchina d’oro Serie C per il campionato alla guida del Sassuolo. Un anno più tardi ha vinto la Panchina d’oro – il riconoscimento dato al miglior allenatore della Serie A secondo il giudizio degli stessi colleghi tecnici – per la stagione al Cagliari. Quindi, per i campionati di Serie A 2014/2015, 2016/2017 e 2017/2018, ha vinto la Panchina d’oro da allenatore della Juventus.