![Gli allievi del Master UEFA Pro a Como per uno stage: Fabregas in versione docente per i suoi compagni di studio](/media/259127/fabregas.jpeg?center=0.49244712990936557,0.25565610859728505&mode=crop&width=144&height=90&rnd=133830701840000000)
Ufficializzati i neo allenatori UEFA B che hanno completato il corso ‘combinato Licenze C e D’. Tra loro anche Bonucci
Alla luce degli esami finali, i migliori del corso sono risultati Daniel Ciofani, Eleonora Petralia e Lorenzo Staitimercoledì 23 ottobre 2024
![Ufficializzati i neo allenatori UEFA B che hanno completato il corso ‘combinato Licenze C e D’. Tra loro anche Bonucci](/media/252141/aic-b.jpg?center=0.9211822660098522,0.4885245901639344&mode=crop&width=730&height=358&rnd=133741669040000000)
Sono stati ufficializzati dal Settore Tecnico i nuovi allenatori UEFA B, che hanno superato gli esami finali del corso ‘Speciale Combinato Licenze C e D’, organizzato la scorsa estate – come di consueto – in collaborazione con l’AIC.
In totale gli allievi hanno seguito un programma didattico di 152 ore di lezione, di cui 116 in presenza a Coverciano. Con questa qualifica, i neo allenatori potranno essere tesserati come collaboratori tecnici in Serie A e B e come allenatori in seconda in Serie C, oltre a poter guidare tutte le prime squadre fino alla Serie D inclusa.
Alla luce degli esami finali, i migliori del corso sono risultati essere Eleonora Petralia, Lorenzo Staiti e l’ex attaccante – tra le altre – di Cremonese e Frosinone, Daniel Ciofani. Da segnalare inoltre le prove finali fatte registrare da Matteo Ciofani (fratello di Daniel) e da Davide Di Gennaro.
Tra i neo allenatori UEFA B sono molti i nomi noti del calcio italiano, a cominciare dal quarto giocatore per presenze nella storia azzurra – e adesso assistente allenatore della Nazionale Under 20 - Leonardo Bonucci. Insieme al campione di Euro2020 (che in totale ha disputato 121 partite in Nazionale) anche – solo per citarne alcuni – Gabriel Paletta, Marco Mancosu, Vasco Regini e Gianluca Pegolo, oltre all’ex centrocampista della Nazionale argentina, Lucas Biglia, e all’ex calciatore della Nazionale bosniaca, Ervin Zukanovic. Tra i neo abilitati anche un’ex calciatrice che ha segnato la recente storia azzurra, ovvero Alice Parisi: 80 presenze in Nazionale e giocatrice che ha partecipato alla spedizione italiana alla Coppa del Mondo di Francia 2019, quella delle ‘ragazze mondiali’.