Form. figure manageriali

‘Responsabile di Settore Giovanile’: due corsi ‘pilota’ al via dedicati ai Dilettanti. Albertini: “Motivo di orgoglio e stimolo"

I due corsi, al via dal 23 ottobre, si terranno a Pordenone e a Roma. Il programma didattico sarà di 84 ore di lezione

mercoledì 13 settembre 2023

‘Responsabile di Settore Giovanile’: due corsi ‘pilota’ al via dedicati ai Dilettanti. Albertini: “Motivo di orgoglio e stimolo

Partiranno il prossimo 23 ottobre due nuovi corsi indirizzati a formare la figura del ‘Responsabile di Settore Giovanile’. Prendendo spunto da quelli dedicati ai club professionistici e che da diversi anni ormai riempiono l’offerta didattica del Settore Tecnico a Coverciano, questi due corsi ‘pilota’ si svolgeranno sul territorio e saranno più incentrati sulla formazione del ‘responsabile di settore giovanile’ nelle società dilettantistiche.

"La nostra volontà - ha sottolineato il presidente del Settore Tecnico, Demetrio Albertini - è quella di estendere anche al mondo dei Dilettanti la formazione a livello dirigenziale, cercando di trasferire il know-how per aumentare le competenze sugli aspetti tecnici ma anche organizzativi.
Il fatto di essere arrivati sul territorio con i corsi per responsabile di settore giovanile è motivo di orgoglio ma anche di stimolo, per cercare di riuscire a estenderli a tutta Italia".

Nello specifico, le lezioni dei due corsi si terranno a Pordenone (per i residenti in Veneto e Friuli Venezia Giulia) e a Roma (per i residenti nel Lazio) e in totale il programma didattico sarà di 84 ore, di cui 72 in presenza e 12 con la modalità della didattica a distanza.

Per partecipare, è necessario avere almeno 25 anni e una licenza da allenatore.

Per tutti i dettagli e per scaricare la modulistica necessaria per presentare la propria domanda, clicca sugli allegati sotto.