
’Nutrizione applicata al calcio’, al via dal 28 aprile il nuovo corso di ‘alta formazione’
Il programma didattico prevede in totale 72 ore di lezione. Al termine, gli esami finali. Il coordinatore del corso, Pincella: “Non solo nutrizione, ma anche tutto ciò che gravita intorno”giovedì 27 marzo 2025

Partirà il prossimo 28 aprile il primo corso di ‘alta formazione’ organizzato dal Settore Tecnico federale dedicato alla ‘Nutrizione applicata al calcio’. Si tratta di un programma didattico con 72 ore di lezione specifiche – di cui 48 in presenza, a Coverciano, e 24 on-line – riservato agli iscritti all’ordine dei medici e/o dei biologi.
“Questo corso nasce da un’esigenza: il calcio sta cambiando molto, soprattutto dal punto di vista dell’intensità. E di conseguenza è sempre più opportuno che i calciatori vengano supportati al meglio anche dal punto di vista della nutrizione” sottolinea il coordinatore del corso, Matteo Pincella, che poi continua: “All’interno del programma didattico non ci sarà solo la materia della Nutrizione, ma anche tutto ciò che ci sta intorno: dal doping agli aspetti psicologici legati all’alimentazione, dalle differenze di genere ai temi legati alla nutrizione nelle differenti fedi religiose, perché ad esempio è giusto essere preparati all’alimentazione di un atleta che stia osservando il periodo di digiuno durante il Ramadan”.
Per tutte le informazioni e per scaricare il comunicato ufficiale con il bando di ammissione al corso, clicca sul pdf sotto.