Tesi

Lo studio dei passaggi effettuati a Euro 2020: disponibile la tesi di match analysis

La ricerca ha preso in esame quasi 55.000 passaggi effettuati durante la competizione, con la possibilità di dare a questo studio, in futuro, molteplici estensioni

martedì 13 settembre 2022

Lo studio dei passaggi effettuati a Euro 2020: disponibile la tesi di match analysis

Poco più di un anno fa l’Italia di Roberto Mancini saliva sul tetto del Vecchio Continente. A quattordici mesi di distanza dall’Europeo itinerante, la tesi con cui Federico Ninivaggi si è diplomato all’ultimo corso di Coverciano dedicato ai Match analyst prova ad analizzare quella competizione con alcune elaborazioni statistiche originali.

Il lavoro, dal titolo ‘Euro 2020: sviluppo di metriche tecnico-tattiche ed analisi descrittive con i dati posizionali Statsbomb360’, cerca infatti di sfruttare tutti i dati a disposizione, compresi quelli ‘posizionali’, per capire le dinamiche dei passaggi, di quali fossero ‘a disposizione’ del singolo giocatore e quanti avversari siano stati ‘bypassati’ con quei tocchi a liberare un compagno.

Una ricerca che ha preso in esame quasi 55.000 passaggi avvenuti durante l’Europeo, con la prospettiva che questa tipologia di studio potrebbe avere molteplici estensioni in futuro, come – utilizzando le stesse parole dell’autore – “le distanze tra giocatori e reparti, (…) così come la lunghezza e ampiezza assunta dalle formazioni”.

L’autore
Federico Ninivaggi, classe 1993, si è diplomato all’ultimo corso per Match analyst di Coverciano. Attualmente sta frequentando il dottorato universitario in ‘Quantitative methods for policy evaluation’.