Tesi

L’interpretazione del modulo 1-4-3-1-2: alcune proposte di esercitazioni

Disponibile un estratto della tesi di Castorina all’ultimo Master

lunedì 29 ottobre 2018

L’interpretazione del modulo 1-4-3-1-2: alcune proposte di esercitazioni

Gianpaolo Castorina è uno dei tecnici che si sono abilitati a Coverciano all’ultimo corso per ‘Allenatore professionista di prima categoria – UEFA Pro’: il cosiddetto, Master, il massimo livello di formazione per allenatori riconosciuto dalla FIGC.

La sua tesi, dal titolo ‘L’interpretazione del modulo 1-4-3-1-2: principi ed esercitazioni’ ha analizzato nel dettaglio questo sistema di gioco, dalle caratteristiche generali fino a quelle di reparto e dei singoli interpreti.

Nella tesi dell’attuale allenatore della formazione Berretti della Virtus Entella, ciò che emerge è la filosofia che sottende la voglia di trovare un legame molto stretto tra fase difensiva e fase offensiva. Secondo Castorina, infatti, “esiste una netta correlazione tra la fase di possesso e quella di non possesso e, di conseguenza, più si vuole giocare un calcio offensivo e propositivo, tanto più si deve sviluppare una buona organizzazione difensiva”.

Un estratto della tesi sarà disponibile sul nuovo numero del ‘Notiziario del Settore Tecnico’, on-line tra qualche giorno sulla piattaforma vcorsi.it.

Sul sito del Settore Tecnico, alla sezione ‘Documenti’, sarà invece possibile leggere la seconda parte del suo lavoro, dedicata alle proposte di esercitazioni sul tema.


Per leggere l’estratto della tesi di Castorina dedicato alle esercitazioni, clicca qui.

 

L'AUTORE

Gianpaolo Castorina è un allenatore professionista di prima categoria, abilitatosi all’ultimo Master di Coverciano. Dopo una carriera da calciatore, in cui ha collezionato oltre 100 presenze in Serie B, ha iniziato quella di tecnico alla Virtus Entella, alla guida dei Giovanissimi Nazionali. In oltre dieci anni alla società ligure, tra calciatore e allenatore, è arrivato fino alla panchina della prima squadra durante la scorsa stagione. Quest’anno è tornato ad essere il primo allenatore della formazione Berretti, sempre alla Virtus Entella.