È stato inaugurato questa mattina nella sala conferenze ‘Mario Valitutti’ del Museo del Calcio il nuovo corso UEFA A riservato ai tecnici di club militanti nei campionati femminili o maschili secondo le indicazioni contenute nei comunicati ufficiali 2 e 46 con cui lo scorso luglio era stato indetto il bando.

CORSO UEFA A COVERCIANO MUSEO DEL CALCIO FOTO / Enrico Ramerini CGE Fotogiornalismo
CORSO UEFA A COVERCIANO MUSEO DEL CALCIO FOTO / Enrico Ramerini CGE Fotogiornalismo
CORSO UEFA A COVERCIANO MUSEO DEL CALCIO FOTO / Enrico Ramerini CGE Fotogiornalismo

L’ UEFA A rappresenta il secondo massimo livello formativo per un tecnico a livello europeo e il punteggio finale con cui gli allievi supereranno l’esame finale sarà valido anche per l’eventuale ammissione al ‘Master’, il corso la cui abilitazione consente di guidare qualsiasi squadra a livello UEFA.

Questo corso UEFA A avrà un programma didattico di 192 ore, suddiviso in otto settimane di lezione che termineranno il prossimo 10 novembre.

Di seguito l’elenco completo di tutti gli allievi ammessi a seguire le lezioni:

CORSO UEFA A COVERCIANO MUSEO DEL CALCIO FOTO / Enrico Ramerini CGE Fotogiornalismo
CORSO UEFA A COVERCIANO MUSEO DEL CALCIO FOTO / Enrico Ramerini CGE Fotogiornalismo
CORSO UEFA A COVERCIANO MUSEO DEL CALCIO FOTO / Enrico Ramerini CGE Fotogiornalismo

Renato Baldi, Marco Bigotti, Simone Bombardieri, Christian Boscolo, Roberto Cafaro, Eupremio Carruezzo, Massimiliano Catini, Giovanni Ceccarelli, Andrea Chiappella, Manolo Dal Bo, Alessandro Vittorio Formisano, Gianluca Guarriello, Pasquale Illiano, Giuseppe Laterza, Donato Liso, Andrea Mercanti, Leonardo Montesano, Alessandro Montorio, Luigi Nocentini, Alessandro Oro, Salvatore Panico, Niccolò Pascali, Claudio Ricci, Massimo Ricci, Gian Loris Rossi, Andrea Ruggeri, Enrico Salgarollo, Matteo Scarpa, Antonio Scocchera, Fabio Treccani, Fabio Ulderici, Andrea Vezzù, Alberto Villa, Gianluca Zanetti e Cosimo Zangla.