Panchina d'Oro

Consegnata la Panchina d’oro femminile 2022/2023 a Spugna: “Dietro a questo premio ci sono amore, passione e ambizione”

Il tecnico della Roma, che durante la cerimonia di Coverciano era impegnato con le sue ragazze in Champions League, ha ricevuto il riconoscimento alla Coach Experience di Rimini

domenica 9 giugno 2024

Consegnata la Panchina d’oro femminile 2022/2023 a Spugna: “Dietro a questo premio ci sono amore, passione e ambizione”

L’anno scorso ha guidato la Roma femminile al suo primo e storico Scudetto. Quest’anno, se possibile, ha fatto ancora meglio, centrando il secondo Tricolore e conducendo le giallorosse anche al successo in Coppa Italia, superando la Fiorentina nell’emozionante finale di Cesena: il tecnico delle capitoline, Alessandro Spugna, ha ricevuto ieri mattina la Panchina d’oro che non aveva potuto ritirare a Coverciano perché impegnato in Champions League con le sue ragazze.

Sono stati i suoi colleghi, gli allenatori e le allenatrici degli altri club di Serie A femminile, a votarlo quale miglior tecnico del campionato 2022/2023, con 18 voti (al secondo posto era giunto Piovani del Sassuolo con 4 preferenze).

“Dietro a questo riconoscimento ci sono tanto amore, tanta passione e tanta ambizione” ha sottolineato Alessandro Spugna, ricevendo la Panchina d’oro a Rimini durante la ‘Coach Experience’, l’evento organizzato dall’AIAC con la valorizzazione Settore Tecnico per l’aggiornamento dei tecnici. “Questo – ha continuato Spugna - è un premio da condividere con tutte le persone che quotidianamente lavorano con me, dai dirigenti del club allo staff, alle calciatrici. Ripetere la scorsa stagione non era scontato né facile e invece tutti quanti siamo stati molto bravi a completare una stagione forse ancora più esaltante dal punto di vista dei risultati. E anche l’uscita dalla Champions League, per quanto arrivata al girone, ci ha fatto comunque alzare il nostro livello e le ragazze sono state brave a stare in quel contesto, in un raggruppamento molto complicato e giocandosi la qualificazione fino all’ultimo”.

Infine una battuta sul percorso di studi da allenatore: “I tecnici che escono dalla scuola di Coverciano sono definiti tra i migliori d’Europa, ottengono una formazione di grande livello. Io questa formazione la devo ancora completare e vorrei riuscire a fare il Master UEFA Pro”.

Sono stati il direttore della Scuola Allenatori, Renzo Ulivieri, e il segretario del Settore Tecnico, Paolo Piani, a consegnargli il riconoscimento. Nel pomeriggio lo stesso Spugna ha tenuto poi una lezione sul campo dal titolo ‘Mezzi di allenamento di un’annata vincente’, illustrando gli approcci tattici, le metodologie di preparazione fisica e gli esercizi specifici utilizzati quest’anno.