Allenare la scelta giusta’ è il titolo della tesi con cui Francesco Baldini si è abilitato all’ultimo Master allenatori. Un lavoro che ripercorre a tappe quello che è il percorso di apprendimento di un calciatore e il ruolo che un allenatore deve avere nell’aiutare il giovane giocatore nelle diverse fasi della sua crescita.

Master allenatori 2019/2020, seconda giornata di esami

Dall’aspetto motivazionale alla necessità di una didattica sul campo che rispetti le varie fasce d’età, con la sua tesi Francesco Baldini ci introduce all’insegnamento che un allenatore deve attuare per portare il giovane calciatore ad essere poi, nel pieno della sua maturità, un giocatore completo. Un percorso tanto intricato quanto stimolante, e che necessita di conoscenze sviluppate in vari ambiti.

Come sottolinea lo stesso autore nella sua tesi, la sua voglia di allenare è cominciata "dalle cose negative che non reputavo giuste" da calciatore, potendo quindi correggere, da tecnico, quelli che sono stati gli insegnamenti ricevuti.

 

L’AUTORE

Francesco Baldini è un allenatore UEFA Pro, abilitatosi a Coverciano il 16 settembre di quest’anno.
Dopo una lunga carriera da calciatore come difensore centrale, nella stagione 2011/2012 ha iniziato la sua avventura da tecnico, guidando gli Allievi del Bologna. Ha alternato le sue esperienze tra prime squadre (Sestri Levante, Lucchese e Imolese) e giovanili; nel 2018, da Mister dell’Under 17 della Roma, ha vinto campionato italiano e Supercoppa di categoria. Nelle ultime stagioni ha guidato la formazione Primavera della Juventus e il Trapani in Serie B. 

 Nelle immagini, Francesco Baldini durante la discussione della tesi all'esame finale del Master allenatori