
Ultimate le fasi regionali e interregionali! Prossimi appuntamenti a Roma, il 17 maggio, e a Tirrenia, la settimana seguente
Sabato 12 aprile tanta allegria su tutti i campi, a partire da quello di Pontedera, con Bove, Colpani e Toldo come ospiti speciali
lunedì 14 aprile 2025

Lo scorso fine settimana è stato uno snodo temporale importante per la Competizione 'Il Calcio è di Tutti' della DCPS: si è infatti completato il programma delle fasi regionali e interregionali per la stagione 2024/25. Sono scese in campo Basilicata-Calabria, Emilia Romagna, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Umbria-Marche e Veneto.
Ci sono state diverse finali regionali, e dove il regolamento non le contemplava, si è semplicemente disputata l'ultima giornata della 'fase regolare' della competizione. Questo, per esempio, è stato il caso della Toscana: nella consueta sede di Pontedera si è vissuta una mattinata particolarmente emozionante, visto che l'ACF Fiorentina ha invitato a seguire le sue due squadre 'gemellate' Edoardo Bove e Andrea Colpani e, per l'occasione, come 'testimonial' FIGC, era presente anche l'ex portiere della Nazionale Francesco Toldo.
I tre ospiti d'eccezione hanno assistito alle partite e hanno partecipato alle premiazioni: con la clip sull'evento si è registrato un record di visualizzazioni sul profilo Instagram della DCPS. Ma anche in tutti gli altri campi si è fatto festa, visto che - evento fair play di Roma del 17 maggio e finale di Tirrenia del 24-25 maggio a parte - si è trattato degli ultimi impegni ufficiali dell'annata.

In Umbria, per esempio, l'AIA ha 'designato' Matteo Passeri (nella foto), l'assistente CAN con il record assoluto di partite in serie A (266). Mai nessuno come lui nella storia dell'Associazione Italiana Arbitri e la cifra è destinata a salire, visto che Passeri è ancora in attività.
Queste, infine, le vincenti dei playoff, dove si sono disputati. Basilicata-Calabria: Pallandia (Terzo Livello); Emilia Romagna: Cremonese Pepo Team (Primo Livello), Piacenza Special Dream Team (Secondo Livello) e Corticella (Terzo Livello); Lombardia: Fiorentina Ossona (Secondo Livello) e Bulé Bellinzago (Terzo Livello); Marche: Borgo Solestà (Terzo Livello); Veneto: Calcio Veneto (Secondo Livello) e Udinese Lizzana (Terzo Livello).