
Sabato 22 febbraio sono stati disputati 55 match della Competizione nazionale, con 11 regioni interessate
Si è giocato per 3 tornei interregionali (Abruzzo-Marche, Basilicata-Calabria, Lombardia-Piemonte) e per 7 regionali (Campania, Lombardia, Marche, Puglia, Sardegna, Sicilia e Toscana)
lunedì 24 febbraio 2025

Ancora un sabato con tante partite, per la Competizione nazionale 'Il Calcio è di Tutti' della DCPS. Curiosamente, il numero totale è lo stesso del precedente fine settimane: 55. Si è giocato un po' in tutta Italia, per 3 tornei interregionali (Abruzzo-Marche, Basilicata-Calabria, Lombardia-Piemonte) e per 7 regionali (Campania, Lombardia, Marche, Puglia, Sardegna, Sicilia e Toscana).
Scendendo più nel dettaglio, per l'Abruzzo-Marche era la quarta giornata del Terzo Livello (6 partite). In Basilicata-Calabria, tre match, sempre per il Terzo Livello (e sempre quarta giornata). In Campania, girone B del Terzo Livello (ancora quarta giornata: 4 incontri). Per la Lombardia-Piemonte (Primo Livello) era la nona giornata, con 3 gare giocate. Altro dato curioso: in queste tre partite si sono sfidate le "gemellate" di Inter, Juventus e Milan. Per la sola Lombardia, ottava giornata del girone A del Terzo Livello (5 match).
E ancora: 4 incontri per la quarta giornata del Terzo Livello delle Marche, 7 partite in Puglia (quarta giornata per il Secondo e per il Terzo Livello), 10 match in Sardegna (2 per la quarta giornata del Secondo Livello e 8 per la settima del Terzo), 5 recuperi per il Secondo e Terzo Livello della Sicilia e, infine, 8 partite per la sesta giornata del Terzo Livello in Toscana.