![35 partite disputate: primo verdetto stagionale in Abruzzo, il maltempo costringe al rinvio in Piemonte](/media/259140/comp-naz-1-feb-post-cop.jpg?anchor=center&mode=crop&width=144&height=90&rnd=133830743010000000)
Pubblicati i format delle finali regionali, di quelle interregionali e dei playoff per la stagione in corso
Nell'apposito Comunicato Ufficiale, tutte le informazioni sui regolamenti validi per la parte conclusiva della Competizione nazionale 2024/25
giovedì 6 febbraio 2025
![Pubblicati i format delle finali regionali, di quelle interregionali e dei playoff per la stagione in corso](/media/259293/com-uff-finali-cop.jpg?crop=0.0000000000000001263187085796,0.18333335876464843,0,0.081050202879187058&cropmode=percentage&width=730&height=358&rnd=133833234290000000)
È stato appena pubblicato il Comunicato Ufficiale (numero 21) in cui sono riportati tutti i format stabiliti dalla Divisione per le finali regionali, per quelle interregionali e per i playoff che determineranno le squadre campioni regionali e quelle che si qualificheranno alla Finale Nazionale, prevista per sabato 24 e domenica 25 maggio.
Ci sono comunque dei casi in cui, ad aggiudicarsi il titolo di campione della fase regionale o interregionale (con conseguente partecipazione alla Finale Nazionale), è la squadra prima classificata nel proprio livello di competenza, senza che siano previsti finali regionali o playoff. Si tratta dei seguenti tornei: Abruzzo (Livello 1), Campania (Livello 2), Piemonte Valle D’Aosta (Livello 2 – Livello 3), Sardegna (Livello 2), Toscana (Livello 3), Umbria (Livello 3) e negli interregionali Lombardia-Piemonte (Livello 1) e Umbria-Marche (Livello 2).
Al di fuori dall'elenco sopra indicato, si procederà invece alla disputa di playoff o di finali regionali e interregionali. Per leggere il Comunicato Ufficiale n. 21 si può cliccare qui.