Responsabilità Sociale

Calcio per Tutte le Abilità La terza edizione del 'Tardini for Special': una splendida giornata di sport, divertimento e inclusione

Nell'evento organizzato dal Parma Calcio sono scese in campo ben 22 squadre DCPS, provenienti da tutta Italia

lunedì 13 maggio 2024

La terza edizione del 'Tardini for Special': una splendida giornata di sport, divertimento e inclusione

Divertimento, sorrisi e - naturalmente - tanto amore per lo sport: questo il bellissimo clima che si è respirato, domenica 12 maggio, nel corso della terza edizione del 'Tardini for Special', l'evento dedicato al calcio paralimpico e sperimentale organizzato da Parma Calcio e Parma Calcio Academy.

Per tutta la giornata, prima sui campi del Parco Ferrari e poi allo stadio 'Ennio Tardini', le 24 squadre invitate per l'edizione 2024 si sono confrontante in un articolato torneo, sostenute dal tifo delle tante persone presenti, in un clima di inclusione e amicizia. E, delle 24 squadre totali, ben 22 sono iscritte alla Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale. Le uniche due partecipanti non appartenenti alla DCPS sono Ajax e San Marino.

Per il resto, come già nei due anni precedenti, i grandi protagonisti sono stati i club della Divisione Calcio Paralimipico e Sperimentale della FIGC, che ha patrocinato l'evento insieme a tutte le leghe calcistiche (A, B, Lega Pro e LND), al CONI e al Comune di Parma. Come nella Competizione nazionale DCPS, le squadre sono state suddivise in 3livelli, a seconda del grado di disabilità delle atlete e degli atleti a disposizione. E visto che la prossima settimana, a Tirrenia, ci sarà proprio la Finale nazionale della DCPS, diciamo che questo splendido 'Tardini for Special' ha degnamente  'tirato la volata' all'attesissimo evento organizzato dalla nostra Divisione.

Scendendo nel dettaglio, questo il quadro delle partecipanti.
1° livello. Girone A: Parma Special, Cremonese Pepo Team, Ajax, RG Ticino; Girone B: Torino FD, Reggiana, Milan, Ness1Escluso.
2° livello. Girone C: Juventus Nessunoescluso, Insuperabili, Hellas Verona, Sassuolo S. Prospero; Girone D: Bologna Senza Barriere, Insuperabili, San Marino, Pavia Special Team.
3° livello. Girone E: Union Picena, FeralpiSalò, Sampdoria Divertime, Fiorentina; Girone F: Cagliari Una Ragione in più, Cassina Nuova, Real Sala Baganza, Atalanta Nembrese.

Nel pomeriggio, dopo le finali, Torino FD, Juventus Nessunoescluso e Atalanta Nembrese (le formazioni vincenti rispettivamente nel 1°, 2° e 3° livello) hanno sfidato la squadra delle 'Legends' del Parma, composta - tra gli altri - dagli ex calciatori Marco Ballotta, Gabriel Paletta, Alessandro Melli, Davide Giorgino, Ze Maria, Stefano Montanini, Marco Osio, Luca Mondini, Luigi Apolloni, Massimo Susic, Marco Giandebiaggi, Ferdinando Piro, Fausto Pizzi e Roberto Mattioli.