C.R. Lombardia

Calcio per Tutte le Abilità La Nembrese-Atalanta for Special, dopo aver stravinto tutte le partite, rinuncia a partecipare alle finali: "Una scelta in linea con i valori della DCPS"

L'allenatore e responsabile della squadra, Gianmario Lesmo, spiega il bellissimo gesto di fair play: "Una decisione presa all'unanimità: tutti i calciatori ci hanno subito detto che erano d'accordo"

venerdì 21 febbraio 2025

La Nembrese-Atalanta for Special, dopo aver stravinto tutte le partite, rinuncia a partecipare alle finali:

Formalmente, la comunicazione è avvenuta con una lettera inviata alla segreteria della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale. Nella sostanza, si tratta di un bellissimo - e inaspettato - gesto di fair play, che arriva nel pieno della stagione 2024/25: la Nembrese 1913-Atalanta for Special, nettamente in testa al girone A del Terzo Livello della Lombardia (7 vittorie su 7 partite, ben 42 gol fatti e solo 6 incassati), si autoesclude dalla classifica, rinunciando così a disputare le finali regionali e nazionali.

"Diciamo che non ci piace vincere facile - spiega Gianmario Lesmo, storico allenatore e responsabile della squadra - e quando ci siamo accorti di essere evidentemente più forti delle altre 10 squadre del nostro girone, cosa che nei test match di ottobre non era emersa con questa chiarezza, abbiamo pensato che dovevamo fare qualcosa. E per noi la decisione giusta era quella di 'chiamarci fuori'. Alla Finale nazionale abbiamo già partecipato: vorrà dire le stesse gioie ed emozioni che abbiamo provato noi nel 2024, quest'anno le proverà qualcun altro".

La decisione è stata presa collegialmente, da tutto il gruppo squadra: "Noi dirigenti - prosegue Lesmo - abbiamo pensato che la prima cosa da fare era sentire cosa ne pensavano i nostri ragazzi: hanno tutti dato il loro assenso, senza esitazione alcuna. E lo stesso hanno fatto i loro genitori. Non è stata una scelta facile, ma è quella sicuramente più in linea con i valori della DCPS, che noi sposiamo in pieno. Lo sport non è solo vittoria o sconfitta, ma anche condivisione, rispetto e opportunità per tutti".

Il tutto è stato concertato, naturalmente, insieme al club professionistico che da due stagioni ha 'adottato' la Nembrese 1913, cioè l'Atalanta. "Gli amici della squadra 'for special' - racconta Martina Quintarelli, Corporate Social Responsibility Manager dei nerazzurri - ci aggiornano puntualmente sui loro risultati e dunque avevamo percepito che il divario con le altre fosse ampio. Beninteso: il fatto che la squadra sia così forte è un merito di tutti coloro che ne fanno parte, dai calciatori, ai tecnici e ai dirigenti. Fatta questa premessa, siamo felici della loro scelta, che è nobile e giusta".

L'interazione tra i due club è sempre molto attiva: mercoledì prossimo, per esempio, è in programma un allenamento congiunto tra i ragazzi della DCPS e quelli dell'Under 17. Per quanto riguarda infine la rinuncia annunciata per le competizioni della Divisione Paralimpica e Sperimentale della FIGC, il tutto è stato ufficializzato con un apposito comunicato, che si può leggere qui.