Responsabilità Sociale

Calcio per Tutte le Abilità La Giornata del Cuore di Capri: una festa piena di sentimenti e colori, tra sport e impegno sociale

Nel corso della quinta edizione, domenica 6 aprile, c'è stato spazio anche per un torneo amichevole tra squadre della DCPS

lunedì 7 aprile 2025

La Giornata del Cuore di Capri: una festa piena di sentimenti e colori, tra sport e impegno sociale

Sport, giochi, musica e tanta voglia di stare insieme, per godersi un evento davvero da ricordare, nel segno dell'inclusione e dell'impegno sociale. Questo, e molto altro, è stata la quinta edizione della Giornata del Cuore, che si è svolta domenica 6 aprile al campo Germano Bladier di Capri. Un evento dedicato alla memoria Alice Gruppioni, l'imprenditrice emiliana che - a soli 32 anni, durante il viaggio di nozze - fu investita mortalmente nel 2013 da un'auto a Venice Beach, in California.

Alice era un'assidua frequentatrice dell'isola ed è per questo che le è stata dedicata la Giornata del Cuore. "Partecipando a questo evento - ha detto il responsabile nazionale della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale Giovanni Sacripante, presente al Bladier - ho realizzato quanto Alice fosse una persona speciale. Per questo, dopo più di dieci anni dalla sua scomparsa siamo qui tutti insieme, in una giornata speciale".

Una giornata che ha visto esibirsi sul campo da gioco, per un torneo amichevole, ben sette club iscritti alla DCPS: Odissea Roma, Union Picena, Pro Soccer Lab Grosseto, Union Picena no Limits Macerata, Sorrento for Special e Salernitana Il Villaggio di Esteban, insieme ai padroni di casa della GB Caprese for Special, allenati da Enzo Scarfato e Antonio Tizzano, che in questa stagione hanno partecipato al 'Fun & Play Sperimentale'. Tra gli ospiti, anche Daniele Valente del Calcio Veneto.

Tantissime le persone e le associazioni coinvolte, in un mix di colori ed emozioni: una festa per giovani, meno giovani e per le famiglie, con il sindaco di Capri Paolo Falco che a fare gli onori di casa. Sul campo, tanto divertimento e tanti premi per tutti, in un clima allegro e disteso. "Un grande ringraziamento a tutti gli organizzatori - ha aggiunto Giovanni Sacripante - e anche alle squadre della DCPS della FIGC, che hanno affrontato un bel viaggio per essere qui oggi. Eventi come questo sono in perfetta sintonia con quanto da anni fa in tutta Italia la Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale: far emergere i veri valori dello sport, grazie alle sue 250 squadre e agli oltre tremila calciatori tesserati".