
La Finale Nazionale del 24-25 maggio si avvicina! Effettuato il sorteggio per i tre Livelli di gioco
L'evento si svolgerà, come l'anno scorso, a Tirrenia. Le squadre qualificate sono 35: 16 del Terzo Livello, 13 del Secondo e 6 del Primo
giovedì 8 maggio 2025

È stato effettuato, negli uffici FIGC di via Po a Roma, il sorteggio della Finale Nazionale della competizione DCPS 'Il Calcio è di Tutti' per la stagione 2024/25. L'appuntamento è per sabato 24 e domenica 25 maggio: come l'anno scorso, la Finale si svolgerà nel Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia.

L’estrazione delle 35 squadre, con la composizione dei gironi previsti per i tre Livelli di gioco, è stata effettuata dal Responsabile nazionale della Divisione, Giovanni Sacripante. Per vedere il video integrale del sorteggio, appena pubblicato nella Media Gallery del sito FIGC (sezione DCPS), si può cliccare qui.
I club qualificati, dopo le fasi regionali e interregionali, sono suddivisi così: 16 del Terzo Livello, 13 del Secondo e 6 del Primo. Il numero complessivo è lo stesso dello scorso anno: le squadre sono infatti 35. Tre, dunque, i titoli nazionali in palio, che saranno assegnati domenica 25 maggio.
A seguire, l'esito dettagliato del sorteggio. Per avere tutte le informazioni sul regolamento della Finale e sul calendario completo, con tutte le partite in programma, si può consultare il relativo Comunicato ufficiale reperibile qui.
LIVELLO 1
GIRONE UNICO
Percorsi ODV (Abruzzo)
Bari ASD Redentore (Centro-Sud)
Cremonese Pepo Team (Emilia Romagna)
Insuperabili Piemonte (Lombardia-Piemonte)
Juventus One Nessunoescluso (Lombardia-Piemonte)
Bulé Bellinzago (Lombardia-Piemonte)
Girone unico all'italiana, le prime due classificate accedono alla finale.
LIVELLO 2
GIRONE 1
Lecce l'Adelfia (Puglia)
Anthropos (Umbria-Marche)
Napoli Consorzio Terzo Settore (Campania)
Insuperabili (Piemonte-Valle d'Aosta)
Polisportiva Evergreen (Lazio)
GIRONE 2
Legino 1910 (Liguria-Toscana)
Cristo Pantocratore (Sicilia)
Superga 48 (Umbria-Marche)
Piacenza Special Dream Team (Emilia Romagna)
GIRONE 3
Padova Calcio Veneto (Veneto)
Livorno Nuova Arlecchino (Liguria-Toscana)
Fiorentina Ossona (Lombardia)
Tuttavista Galtellì (Sardegna)
Accedono alle semifinali le vincenti dei tre gironi, più la vincente degli spareggi tra le tre seconde.
LIVELLO 3
GIRONE 1
Insuperabili (Sicilia)
Lanciano Special (Abruzzo-Marche)
Genoa (Liguria)
Corticella (Emilia Romagna)
GIRONE 2
Borgo Solestà (Abruzzo-Marche)
Polisportiva Elos (Puglia)
Udinese Lizzana (Veneto)
Fiorentina White Quartotempo (Toscana)
GIRONE 3
Bulé Bellinzago (Lombardia-Piemonte)
Napoli Consorzio Terzo Settore (Campania)
Junior Castello (Umbria)
Cosenza Totò for Special (Basilicata-Calabria)
GIRONE 4
Torino FD (Piemonte)
Fiorentina Ossona (Lombardia)
Speedy Sport (Sardegna)
Lazio La Lepre e la Tartaruga (Lazio)
Accedono alle semifinali le vincenti dei quattro gironi.