
Importante riconoscimento per la Stella del Mare, che ha la qualifica di 'Centro di avviamento allo sport paralimpico'
Il club di San Benedetto del Tronto, 'colonna' della DCPS Marche, è stato invitato martedì scorso in Comune per celebrare la bella novità
giovedì 3 ottobre 2024

La Stella del Mare di San Benedetto del Tronto è da anni protagonista della DCPS Marche. Lo scorso martedì, con tanto di cerimonia in Comune alla presenza dei dirigenti e dei ragazzi della squadra, il club ha ricevuto un importante riconoscimento - caso unico, per ora, nella regione - ottenendo la qualifica di 'Centro di avviamento allo sport paralimpico'.
Al momento, gli sport interessati sono, oltre al calcio, anche l'atletica, il nuoto e il tiro con l'arco, ma il club si sta attrezzando anche per basket, tennis tavolo e badminton. Per rafforzare il proprio 'campo di azione' la Stella del Mare ha stretto delle collaborazioni con istituti scolastici della zona, non solo a San Benedetto, ma anche a Grottammare e a Ripatransone.
Logica la soddisfazione dei 'vertici' del club marchigiano. "Chiudiamo un cerchio che si è aperto nel 2017, quando siamo partiti" ha detto Roberto Ciferni, il direttore generale. "Questo riconoscimento lo dobbiamo ai ragazzi e alle loro famiglie - ha aggiunto la presidente Claudia De Laurentiis - che ci danno sempre una grande spinta per andare avanti".