![Rinnovato il gemellaggio tra il Livorno e la Nuova Arlecchino, storico club della DCPS](/media/257067/nuova-arlecchino-livorno.jpg?anchor=center&mode=crop&width=144&height=90&rnd=133793691690000000)
'Empoli For Special Camp': grande successo della seconda edizione del campo estivo per ragazzi con disabilità
Molto apprezzata la giornata delle 'Olimpiadi', che ha unito e divertito tutti i partecipanti
lunedì 17 luglio 2023
!['Empoli For Special Camp': grande successo della seconda edizione del campo estivo per ragazzi con disabilità](/media/208768/empoli1.jpg?anchor=center&mode=crop&width=730&height=358&rnd=133340895060000000)
Anche quest'anno, come già nel 2022, l'Empoli FC ha organizzato, all'interno dei propri campi estivi nel centro sportivo di Monteboro,'Empoli For Special Camp', un'articolata iniziativa dedicata a ragazze e ragazzi con disabilità intellettiva e/o disabilità motoria. Il progetto è stato messo in atto negli ultimi giorni di giugno, ed è stato un grande successo, per il crescente numero di adesioni e per il gradimento registrato, a ogni livello.
![](/media/208769/empoli2.jpg)
L'organizzazione è stata curata dal club professionistico azzurro insieme alla onlus 'Empoli for Charity': a collegare le due realtà, la figura di Rebecca Corsi, vicepresidente e amministratore delegato dell'Empoli FC, e presidente di 'Empoli for Charity', nonché membro del Consiglio Direttivo della Divisione Calcio paralimpica e Sperimentale. E, a proposito di DCPS, hanno partecipato al 'camp' toscano anche i ragazzi della Meraki (accompagnati da Danilo Oppedisano), la società affiliata all'Empoli FC e iscritta al Secondo livello del Lazio.
"Siamo davvero soddisfatti di come sono andate le cose quest'anno - dice Alessia Puccini, manager di 'Empoli for Charity' - perché abbiamo riscontrato diversi passi avanti rispetto al 2022. Il primo obiettivo è senza dubbio quello di far divertire i ragazzi, ma, per garantire a tutti, familiari compresi, la massima sicurezza, ci siamo attivati per coinvolgere psicologi, educatori, infermieri. E, alla fine, i nostri operatori hanno evidenziato come, rispetto a 12 mesi fa, l’approccio emozionale dei partecipanti sia stato maggiormente consapevole".
![](/media/208770/empoli3.jpg)
Molto apprezzata è stata la cosiddetta giornata delle 'Olimpiadi', nella quale tutti i ragazzi del 'camp' hanno svolto insieme varie discipline sportive, suddivisi in gruppi misti per età e caratteristiche, in un clima di allegria e inclusione. Un appuntamento speciale, che ha permesso ai ragazzi di conoscersi meglio e di cercarsi in modo spontaneo e naturale, anche nelle altre fasi del campo estivo.
Un altro momento importante, infine, è stato quello delle quotidiane 'riunioni' serali, in cui i ragazzi sono stati messi a confronto con tecnici e accompagnatori, per parlare degli aspetti positivi personali e delle eventuali criticità emerse nello svolgimento delle attività nelle ore precedenti. Alla fine del 'camp' tutti i partecipanti hanno ricevuto un premio.