
15 febbraio: tanto calcio e non solo. Sul campo di Mugnano, vicino Napoli, si è festeggiato anche il Carnevale
Oltre che in Campania, si è giocato anche nel Lazio, in Lombardia, in Piemonte, Sardegna, Sicilia e Umbria
lunedì 17 febbraio 2025

55 partite disputate, oltre a quelle non ufficiali del 'Fun & Play sperimentale' in Lombardia e Piemonte, e programma in gran parte rispettato, a parte i rinvii già annunciati per le cattive condizioni meteo in Emilia Romagna e nelle Marche. A parte il freddo e in qualche caso un po' di pioggia, il tempo ha tutto sommato 'retto' e dunque si è potuto giocare in Campania, Lazio, Lombardia, Piemonte, Sardegna, Sicilia e Umbria (per l'interregionale con le Marche).
Oltre alle consuete iniziative che vengono organizzate su tutti i campi al termine delle partite (il cosiddetto 'terzo tempo'), da segnalare che, visto che è iniziato il periodo di Carnevale, allo Stadio Vallefuoco di Mugnano (Napoli), sede delle partite della Campania, si è fatta una festa davvero particolare.
Tutti i presenti o quasi (c'erano, tra gli altri, anche il sindaco Luigi Sarnataro e il presidente del CR Campania della LND, Carmine Zigarelli), dai calciatori agli arbitri, ai dirigenti e agli spettatori, si sono infatti presentati in maschera (come da foto tratta dal profilo Facebook della LND Campania). Alla fine delle partite, buffet 'carnevalesco' e tanta allegria.