L’occasione è ghiotta, per chiudere il discorso qualificazione con un turno di anticipo: domani allo stadio Valentino Mazzola di Santarcangelo di Romagna (calcio d’inizio ore 15, ingresso gratuito) la Nazionale Under 19 avrà - contro Cipro - la possibilità di centrare il passaggio del turno alla prossima Fase Élite dopo due gare disputate. Sarà necessario che nell’altro incontro del Gruppo 6 (inizio ore 12, al Neri di Rimini) Malta non superi la Slovacchia e poi gli Azzurrini dovranno avere la meglio sulla selezione cipriota.

MISANO ADRIATICO, ITALY - NOVEMBER 13: Alessio Riccardi of Italy U19 celebrates after scoring goal 2-0 during the UEFA European Under-19 Championship qualifying round match between Italy U19 v Malta U19 on November 13, 2019 in Misano Adriatico, Italy. (Photo by Giuseppe Bellini/Getty Images)
MISANO ADRIATICO, ITALY - NOVEMBER 13: Alessio Riccardi of Italy U19 celebrates after scoring goal 2-0 during the UEFA European Under-19 Championship qualifying round match between Italy U19 v Malta U19 on November 13, 2019 in Misano Adriatico, Italy. (Photo by Giuseppe Bellini/Getty Images)
MISANO ADRIATICO, ITALY - NOVEMBER 13: Alessio Riccardi of Italy U19 celebrates after scoring goal 2-0 during the UEFA European Under-19 Championship qualifying round match between Italy U19 v Malta U19 on November 13, 2019 in Misano Adriatico, Italy. (Photo by Giuseppe Bellini/Getty Images)

Una partita non semplice, perché Cipro ha dimostrato nella gara d’esordio contro la Slovacchia di essere una formazione con individualità di rilievo e una buona organizzazione di gioco e il risultato finale di 2-1 per gli slovacchi è stato alla fine bugiardo per quanto visto sul terreno di gioco, soprattutto per quello dimostrato nella prima parte di gara.

I ragazzi di Alberto Bollini - vittoriosi per 2-0 nella loro prima sfida del girone contro Malta – saranno chiamati quindi ad una prova di intensità, esattamente come il gioco mostrato e sviluppato nel secondo tempo della loro partita inaugurale.

IL FORMAT DELLA COMPETIZIONE. Il Qualifying Round rappresenta il primo turno di qualificazione degli Europei Under 19: nei 13 gironi da quattro squadre l'uno, passano alla Fase Élite - in programma il prossimo marzo - le prime due squadre di ogni raggruppamento, più la migliore terza. Quindi le vincitrici dei sette gruppi della successiva Fase Élite accederanno alla fase finale, che si disputerà a luglio in Irlanda del Nord e che vedrà ai nastri di partenza anche i padroni di casa nord irlandesi. La fase finale - a otto squadre - degli Europei Under 19 avrà anche la funzione di qualificazione UEFA ai prossimi Mondiali Under 20, che si disputeranno nel 2021 in Indonesia.

INFO PER LE REDAZIONI. È possibile richiedere l’accredito inviando un’email all’indirizzo stampa.cov@figc.it, specificando le gare che si è interessati seguire e indicando la testata giornalistica di riferimento e il numero di tessera professionale.

 L’elenco dei convocati

Portieri: Federico Brancolini (Fiorentina), Alessandro Russo (Sassuolo);
Difensori: Nicolò Armini (Lazio), Lorenzo Colombini (Inter), Paolo Gozzi Iweru (Juventus), Michael Ntube (Inter), Memeh Caleb Okoli (Atalanta), Edoardo Pierozzi (Fiorentina), Fabio Ponsi (Fiorentina);
Centrocampisti: Nicolò Fagioli (Juventus), Jean Freddi Greco (Torino), Manu Emmanuel Gyabuaa (Atalanta), Federico Marigosu (Cagliari), Alessio Riccardi (Roma), Samuele Ricci (Empoli), Nicolò Rovella (Genoa);
Attaccanti: Sebastiano Esposito (Inter), Elia Petrelli (Juventus), Roberto Piccoli (Atalanta), Eddie Anthony Salcedo Mora (Hellas Verona).

Staff – Capo delegazione: Evaristo Beccalossi; Coordinatore: Maurizio Viscidi; Allenatore: Alberto Bollini; Segretario: Aldo Blessich; Assistente allenatore: Giovanni Valenti; Preparatore atletico: Vito Azzone; Preparatore dei portieri: Graziano Vinti; Match analyst: Mirko Magistro; Medici: Luca Labianca ed Emanuele Fabrizi; Fisioterapisti: Giuseppe Galli e Roberto Cardarelli; Tutor: Giorgio Orlando e Marco Lista.


Calendario, risultati e classifica del Gruppo 6*

Prima giornata
Cipro-Slovacchia 1-2
ITALIA-Malta 2-0

Seconda giornata (16 novembre)
Slovacchia-Malta (ore 12 – Rimini)
ITALIA-Cipro (ore 15 – Santarcangelo di Romagna)

Terza giornata (19 novembre)
ITALIA-Slovacchia (ore 15 – Misano Adriatico)
Malta-Cipro (ore 15 – Santarcangelo di Romagna)

CLASSIFICA: ITALIA e Slovacchia 3 punti, Cipro e Malta 0

* Accedono alla Fase Élite le prime due classificate di ognuno dei 13 raggruppamenti, più la terza classificata con il miglior rendimento nelle sfide con le prime due del girone