![Saranno Albania e Serbia ad ospitare l’Europeo del 2027: giovedì il sorteggio delle qualificazioni, Italia in prima fascia](/media/259210/home-u21.jpg?center=0.26779661016949152,0.45927601809954749&mode=crop&width=144&height=90&rnd=133831607990000000)
Qualificazioni Europeo 2027: Azzurrini nel gruppo con Polonia, Svezia, Macedonia del Nord, Montenegro e Armenia
Questa mattina a Nyon l’Italia ha conosciuto le avversarie del girone: le qualificazioni si disputeranno da settembre 2025 a ottobre 2026, con la fase finale che sarà ospitata da Albania e Serbiagiovedì 6 febbraio 2025
![Qualificazioni Europeo 2027: Azzurrini nel gruppo con Polonia, Svezia, Macedonia del Nord, Montenegro e Armenia](/media/259282/home-u21.jpg?anchor=center&mode=crop&width=730&height=358&rnd=133833096150000000)
A quattro mesi dalla fase finale del Campionato Europeo Under 21 del 2025, in programma dall’11 al 28 giugno in Slovacchia, questa mattina a Nyon sono stati sorteggiati i gironi delle qualificazioni a EURO 2027. L’Italia - che si presentava al sorteggio da testa di serie - è stata inserita in un girone da sei squadre, il Gruppo E, con Polonia, Svezia, Macedonia del Nord, Montenegro e Armenia. Le qualificazioni si disputeranno da settembre 2025 a ottobre 2026.
Il torneo continentale sarà ospitato congiuntamente da Albania e Serbia, entrambe qualificate di diritto alla fase finale. Si giocherà in quattro stadi in Albania (Tirana, Scutari, Elbasan e Rrogozhinë) e in quattro stadi in Serbia (Novi Sad, Loznica, Leskovac e Zaječar), con la partita inaugurale in programma in Serbia e la finale in Albania.
![](/media/259281/interno-u21.jpg)
I PRECEDENTI CON LE AVVERSARIE DEL GIRONE. È amaro il ricordo dell’ultimo precedente con la Polonia (bilancio di 3 vittorie per gli Azzurrini, 6 pareggi e 2 sconfitte), che il 19 giugno 2019 a Bologna, nella fase a gironi dell’Europeo ospitato da Italia e San Marino, si impose 1-0 con un gol di Bielik. Un ko fatale per la squadra guidata da Luigi Di Biagio, eliminata nonostante i successi con Spagna e Belgio. In vantaggio nei confronti con la Svezia (9 successi, 8 pareggi e 4 sconfitte), l’Italia è imbattuta con Montenegro (2 vittorie e un pareggio) e Armenia (2 vittorie), mentre a livello di Under 21 non ci sono precedenti con la Macedonia del Nord.
I GRUPPI DELLE QUALIFICAZIONI AL CAMPIONATO EUROPEO U21 DEL 2027
Gruppo A: Spagna, Romania, Finlandia, Kosovo, Cipro, San Marino
Gruppo B: Portogallo, Cechia, Bulgaria, Scozia, Azerbaigian, Gibilterra
Gruppo C: Francia, Svizzera, Islanda, Isole Faroe, Lussemburgo, Estonia
Gruppo D: Inghilterra, Repubblica d’Irlanda, Slovacchia, Moldova, Kazakistan, Andorra
Gruppo E: ITALIA, Polonia, Svezia, Macedonia del Nord, Montenegro, Armenia
Gruppo F: Germania, Georgia, Grecia, Irlanda del Nord, Lettonia, Malta
Gruppo G: Paesi Bassi, Norvegia, Slovenia, Israele, Bosnia ed Erzegovina
Gruppo H: Ucraina, Croazia, Ungheria, Turchia, Lituania
Gruppo I: Danimarca, Belgio, Austria, Galles, Bielorussia