Dopo aver conquistato lo scorso giugno la qualificazione al Campionato Europeo di categoria, la Nazionale Under 21 inizierà la stagione che porta al torneo continentale affrontando in amichevole Inghilterra e Giappone. Lo Stadio ‘Adriatico-Giovanni Cornacchia’ di Pescara ospiterà giovedì 22 settembre il match con gli inglesi, mentre la sfida con la nazionale nipponica si giocherà lunedì 26 settembre al ‘Teofilo Patini’ di Castel di Sangro.

ASCOLI PICENO, ITALY - JUNE 14: Team of Italy U21 prior the UEFA European Under-21 Championship Qualifier Group F match between Italy U21 and Ireland U21 at Stadio Cino e Lillo Del Duca on June 14, 2022 in Ascoli Piceno, Italy. (Photo by Giuseppe Bellini/Getty Images)
ASCOLI PICENO, ITALY - JUNE 14: Team of Italy U21 prior the UEFA European Under-21 Championship Qualifier Group F match between Italy U21 and Ireland U21 at Stadio Cino e Lillo Del Duca on June 14, 2022 in Ascoli Piceno, Italy. (Photo by Giuseppe Bellini/Getty Images)
ASCOLI PICENO, ITALY - JUNE 14: Team of Italy U21 prior the UEFA European Under-21 Championship Qualifier Group F match between Italy U21 and Ireland U21 at Stadio Cino e Lillo Del Duca on June 14, 2022 in Ascoli Piceno, Italy. (Photo by Giuseppe Bellini/Getty Images)

Imbattuta nelle gare disputate a Pescara (4 vittorie e 1 pareggio) e Castel di Sangro (5 successi e 1 pareggio), l’Under 21 è in lieve vantaggio nel bilancio dei confronti con l’Inghilterra: 8 vittorie, 7 pareggi e 6 sconfitte. L’unico precedente con il Giappone risale invece al 15 agosto 2004, quando al torneo di calcio dei Giochi Olimpici, chiusi dall’Italia al 3° posto, gli Azzurrini si imposero 3-2 grazie ad una doppietta di Alberto Gilardino e ad un gol di Daniele De Rossi.