PHOTO
MARIBOR, SLOVENIA - MARCH 27: Italy line up for a team group during the 2021 UEFA European Under-21 Championship Group B match between Spain and Italy at Stadion Ljudski vrt on March 27, 2021 in Maribor, Slovenia. Sporting stadiums around Slovenia remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Jurij Kodrun/Getty Images)
Tutto nei prossimi novanta minuti. Passa per la gara di domani sera a Maribor contro i padroni di casa della Slovenia (diretta Rai2 ore 21) la qualificazione dell’Italia ai quarti di finale del Campionato Europeo. "Sarà una partita difficile – avverte il tecnico Paolo Nicolato nel corso della conferenza stampa della vigilia – loro giocano in casa e sanno di essere molto seguiti dai media locali. Per la Slovenia è una situazione irripetibile, è una squadra che difficilmente subisce gol e che ha uno spirito patriottico con calciatori di gran temperamento".
Dopo i due pareggi contro la Repubblica Ceca e contro la Spagna, l’Under è ancora in corsa per uno dei due posti a disposizione per il passaggio del turno: la qualificazione è certa in caso di vittoria contro la Slovenia, ma anche in caso di pareggio qualora, nell’altra gara, la Spagna battesse la Repubblica Ceca oppure pareggiasse, però in questo caso gli Azzurrini dovrebbero segnare due gol in più dei ceki. A vantaggio dell’Italia ci sono i precedenti: 9 partite giocate, 8 vinte dalla squadra azzurra ed un pareggio.


Ma anche stavolta Nicolato è costretto a fare i conti con due espulsioni (Scamacca e Rovella) e a rivedere la squadra. "Ci sono rimasti 15 giocatori di movimento, dieci più i cinque cambi, non abbiamo molte soluzioni e ci dispiace. Contro la Spagna – sottolinea - ci sono stati momenti di nervosismo da non giustificare, ma poi ci sono stati episodi un po' gratuiti. Rimango sui fatti, a mio avviso i contatti che abbiamo avuto noi non erano duri, non credo che una mano pesante aiuti lo spettacolo. Sono favorevole alle espulsioni meritate, ma per la stragrande maggioranza dei casi i falli sono stati cose esagerate. Non va bene nè il troppo e né il troppo poco. Questa competizione non deve essere usata come progetto pilota, il contatto fisico fa parte del nostro sport e devono essere punite le situazioni antisportive e violente. Bisogna anche dare un peso a ciascun episodio, un tocco con la mano non può essere trattato come una gomitata". Dopo le quattro espulsioni nelle prime due partite, Nicolato è convinto dell'esigenza di dover "trasformare le assenze in un motivo di unità del gruppo e di forza". E prosegue: "Non voglio sapere il risultato dell'altra partita, dobbiamo pensare solamente alla nostra sfida. Tutto il resto può solo disturbarci, alla fine tireremo le somme".
Il ct dell’Under 21 spagnola Luis De la Fuente ha definito gli Azzurrini "antisportivi". "Credo sia fuori strada – replica Nicolato - passione e aggressività sono dei valori che chiedo alla mia squadra, ma non ho visto interventi violenti nei confronti degli spagnoli. Anzi, ho visto gli avversari accentuare alcune situazioni. Da quattro anni la sua squadra segna gol a tutti e contro di noi ha calciato in porta solo in superiorità numerica. Forse ci è rimasto male per questo motivo. Le espulsioni di Tonali e Rovella sono state giuste e non le possiamo giustificare. Ma non siamo mai stati cattivi e questa situazione inizia a pesare in termini di giudizio arbitrale".
Domani a Maribor sarà la serata di Patrick Cutrone. "Lo spero, se lo merita, è un paio di anni – conclude il tecnico azzurro - che gioca poco e questo non lo aiuta. Ma ha grande voglia di fare ed è generoso".
Calendario, risultati e classifica del Gruppo B
Prima giornata (24 marzo)
Repubblica Ceca-ITALIA 1-1
Slovenia-Spagna 0-3
Seconda giornata (27 marzo)
Slovenia-Repubblica Ceca 1-1
ITALIA-Spagna 0-0
Classifica: Spagna 4 punti, ITALIA e Repubblica Ceca 2, Slovenia 1
Terza giornata (30 marzo)
Ore 21: Spagna-Repubblica Ceca
Ore 21: ITALIA-Slovenia
Il programma
Lunedì 29 marzo
Ore 11 - Allenamento presso Sportni Park Nk Aluminij - Kidricevo, Slovenia (aperto alla stampa i primi 15 minuti)
Ore 14 - Conferenza stampa MD-1 tramite Zoom (Nicolato + 1 calciatore)
Ore 16 - Riunione tecnica
Ore 19 - Walk around Stadio di Maribor
Martedì 30 marzo
Ore 19 - Riunione tecnica e a seguire partenza per stadio di Maribor
Ore 21 - ITALIA-SLOVENIA a seguire conferenza stampa tramite Zoom (Nicolato + 2 calciatori) e rientro in albergo
Mercoledì 31 marzo
partenza volo charter Maribor-Malpensa partenza volo charter da Malpensa-Fiumicino