
Impresa Italia: 2-1 ai campioni d'Europa del Portogallo. Franceschini: "Certi risultati accrescono l'autostima"
A Viana do Castelo, gli Azzurrini si impongono sui lusitani con i gol di Diego Perillo, successivamente espulso nella ripresa, e l'autorete di Tomás Ferreira. Sabato (ore 16) il match con la Serbia all'Estádio Municipal da Coutada di Arcos de Valdevezgiovedì 4 settembre 2025

Colpo grosso della Nazionale Under 17 all'Estádio Municipal Manuela Machado di Viana do Castelo: la formazione del tecnico Daniele Franceschini supera 2-1 i padroni di casa portoghesi, campioni d'Europa in carica, nella partita d'esordio del torneo internazionale, in programma fino al 9 settembre in Portogallo.
Gli Azzurrini passano in vantaggio all'11' con l'attaccante dell'Empoli Diego Perillo, prima di raddoppiare al 34' grazie all'autorete di Tomás Ferreira, difensore del Benfica. Nel secondo tempo, dopo l'espulsione di Perillo al 53' per doppio giallo, i lusitani accorciano le distanze con il centrocampista del Lens Mezian Soares al 93'.
"Abbiamo fatto un ottimo primo tempo - sottolinea il tecnico azzurro -, mostrando la giusta mentalità, sia in fase di costruzione che in fase di non possesso. Nel secondo tempo, dove purtroppo siamo rimasti in dieci (a causa dell'espulsione per doppio giallo di Perillo, ndr), i ragazzi hanno saputo soffrire, dimostrando grande personalità di fronte a un avversario di grandissimo livello. Risultati del genere aiutano ad accrescere l'autostima, ma devono sempre essere accompagnati dalle prestazioni, perché stiamo gettando le basi per il futuro".
PARTITA. L'Italia scende in campo con il 4-3-1-2, schierando Corigliano alle spalle della coppia d'attacco formata da Fugazzola e Perillo. Il Portogallo risponde con il 4-3-3, affidandosi al tridente composto da Semedo, Ferreirinha e João Silva.
L'inizio è tutto azzurro: Perillo ci mette subito lo zampino e all'11' è il più lesto a ribadire in rete una corta respinta di Francisco Mendes sul colpo di testa di Diallo. I lusitani reagiscono e al 22' colpiscono una traversa con un bel destro a giro dal limite di João Rijo. Gli Azzurrini non si spaventano e trovano il gol del raddoppio al 34', grazie al cross dalla destra di capitan Biondini, deviato da Tomàs Ferreira, che si trasforma in un beffardo pallonetto, sorprendendo il portiere portoghese. Prima dell'intervallo, i lusitani si presentano davanti alla porta azzurra con Ferreirinha, ma Mazzi si esalta, salvando il 2-0.
La ripresa si complica subito per l'Italia: al 53' Perillo rimedia il secondo giallo e lascia i suoi in dieci. Il Portogallo, forte dell'uomo in più, prende coraggio e sfiora il gol con il neoentrato Estefanio Domingos, ma l'estremo difensore azzurro vola sotto l'incrocio e devia in calcio d'angolo. Franceschini mette dentro energie fresche e gli Azzurrini ritrovano il giusto piglio: Biondini impegna Francisco Mendes dai 20 metri, mentre Zanni, subentrato a Fugazzola, va vicinissimo al 3-0 in contropiede. Nel terzo dei cinque minuti di recupero accordati dal direttore di gara, i padroni di casa accorciano le distanze con Mezian Soares, abile a superare Mazzi con un pallonetto su assist di João Brito. L'ultima chance dell'incontro è però per l'Italia, con il solito Zanni che non trova l'incrocio di un soffio con una conclusione di destro a giro dal limite. Al triplice fischio finale, l'Italia festeggia i 3 punti conquistati all'esordio che, in attesa di Scozia-Serbia nel pomeriggio (ore 15 locali, ore 16 italiane), valgono il primo posto in classifica.
Gli Azzurrini torneranno in campo sabato 6 settembre (ore 15 locali, ore 16 italiane) all'Estádio Municipal da Coutada di Arcos de Valdevez per affrontare i pari età serbi. "Nelle prossime partite - conclude Franceschini - troveranno spazio tutti i ragazzi a disposizione, perché queste manifestazioni servono per vederli all'opera in campo internazionale e farli maturare".
Calendario
Prima giornata (giovedì 4 settembre)
Portogallo-ITALIA 1-2
Ore 15 locali (ore 16 italiane): Scozia-Serbia, Estádio Municipal da Coutada di Arcos de Valdevez
Classifica: ITALIA 3, Scozia 0, Serbia 0, Portogallo 0.
Seconda giornata (sabato 6 settembre)
Ore 11 locali (ore 12 italiane): Portogallo-Scozia, Complexo Desportivo di Fão
Ore 15 locali (ore 16 italiane): ITALIA-Serbia, Estádio Municipal da Coutada di Arcos de Valdevez
Terza giornata (martedì 9 settembre)
Ore 10 locali (ore 11 italiane): ITALIA-Scozia, Estádio Municipal 'Manuela Machado' di Viana do Castelo
Ore 11 locali (ore 12 italiane): Portogallo-Serbia, Complexo Desportivo di Fão