Il Club Italia pensa al futuro con metodo e visione: nasce il progetto Under 14 itinerante
L'iniziativa federale punta su uno scouting capillare e metodologie uniformi con le linee guida del coordinatore Maurizio Viscidi e sotto la supervisione di Luigi Milanigiovedì 7 agosto 2025

Il Club Italia rafforza il proprio impegno per lo sviluppo del talento in ambito giovanile e presenta un progetto innovativo e ambizioso dedicato alla categoria Under 14, con l'obiettivo di coinvolgere l'intero sistema nazionale, dai dilettanti ai professionisti. L'iniziativa, che non prevede la formazione di una Nazionale vera e propria in quanto non è prevista alcuna attività ufficiale al di fuori di una serie di raduni di allenamento, una volta messa a regime sarà l'anello di congiunzione tra il progetto per lo sviluppo del calcio giovanile (nelle fasce di età 6-13 anni) coordinato da Cesare Prandelli e l'attività internazionale delle selezioni azzurre a partire dall'Under 15. Il progetto Under 14 mira a costruire un processo di scouting sempre più strutturato, cui abbinare un lavoro accurato di formazione tecnica capillare e uniforme che, grazie alla fattiva collaborazione delle singole società, possa innalzare ancora di più il livello qualitativo generale dell'attività dei vivai.

NETWORK. Questa progettualità itinerante nasce con l'intento di anticipare di un anno e mezzo l'osservazione e la preparazione dei ragazzi, monitorandone un numero molto più ampio e ampliandone le conoscenze tramite un modello di allenamento condiviso. Attraverso i raduni, che si svolgeranno in 11 centri federali distribuiti con uniformità geografica in tutto il territorio nazionale, si creerà una rete che coinvolgerà sia i calciatori tesserati con club professionistici (Serie A, B e C) sia i più meritevoli tesserati con società dilettantistiche, grazie alla sinergia con il Settore Giovanile e Scolastico, che organizzerà per il settimo anno consecutivo l'Evolution Programme. Il tutto, in grande sinergia con tutti i protagonisti coinvolti, affinché tale attività rappresenti un naturale completamento, nell'ottica della ricerca del continuo miglioramento, di quella già svolta nei centri federali territoriali.
METODOLOGIA. A guidare il percorso tecnico sarà il coordinatore delle Nazionali Giovanili maschili, Maurizio Viscidi, che ha delineato le linee guida di una metodologia da applicare in tutte le attività itineranti. Il progetto sarà coordinato e supervisionato da Luigi Milani, figura chiave che garantirà l'efficacia del piano formativo. Il Club Italia metterà a disposizione per ciascun raduno uno staff dedicato, con tecnici, preparatori, medici e fisioterapisti, oltre all'area scouting, che agirà capillarmente su tutto il territorio sotto la direzione di Alessandro Musicco, responsabile junior, per assicurare un monitoraggio approfondito e costante.
COINVOLGIMENTO. Questa attività, programmata per svolgersi periodicamente, è pensata per garantire un'ampia rotazione nelle convocazioni. L'obiettivo principale è quello di osservare da vicino un numero sempre più elevato di giovani calciatori, offrendo opportunità concrete anche a chi, finora, ha avuto meno visibilità. Si intende così ampliare il bacino d'osservazione, andando oltre i profili già noti agli staff tecnici. Inoltre, l'attività sarà anche fortemente inclusiva per quei ragazzi ancora in attesa di perfezionare il percorso per ottenere la cittadinanza italiana. Un'attenzione doverosa verso talenti che rappresentano già una parte viva e integrante del nostro movimento.
Il Club Italia, dunque, investe nel futuro con un progetto che punta non solo alla valorizzazione del talento, partendo da un imponente lavoro di scouting, in preparazione delle categorie successive e delle selezioni per le Nazionali azzurre.